che coincide, secondo papa francesco con . non vi e` nulla di impossibile quando si e` mossi dall`amore per l`altro e dal senso di responsabilita` verso la comunita` che ci accoglie. l`impegno per il bene comune e` sempre un modo di incontrare il prossimo. ascoltandolo senza la presunzione che sia lo specchio di noi stessi, la prosecuzione egoista del nostro io. l`icona del volontariato cristiano e` la giovane maria della visitazione. ascolta, riflette, decide e agisce. racchiude in se` tutte le qualita` di un volontario. il pontefice nei numerosi viaggi e nei lunghi mesi della pandemia ha ammirato e promosso la mobilitazione in aiuto dei piu` fragili quando nelle citta` dominava il deserto e il silenzio, ha visto le tante associazioni mobilitate per l`accoglienza a chi fugge dalle guerre. al punto che si puo` oggi comporre una sua catechesi sul tema attraverso i discorsi, i messaggi e le encicliche. quella del papa e` la vera e propria riscoperta di un fenomeno il cui valore consiste nel contributo che una scelta libera e personale puo` dare alla tutela della dignita` umana e alla costruzione di una societa` piu` giusta e solidale. per essere . prefazione di ferruccio de bortoli.