Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

ai suoi dodici figli licurgo caminera ha dato soltanto nomi presi dalla mitologia greca. i maschi li ha chiamati ulisse, o achille, o ercole; le femmine penelope, o antigone, o elena. adesso, nel momento in cui capisce che sta per morire, i sei sopravvissuti ai "venti maligni" delle malattie infantili, o ai mali dell`anima, li vuole tutti intorno a se`. perche` il vecchio contadino anarchico con la passione per la letteratura classica desidera morire come morivano i patriarchi del mondo antico: affidando ai suoi eredi non tanto i beni materiali accumulati in vita - oro, greggi, poderi -, ma le parole di una saggezza ancestrale, destinate a rappresentare, per chi resta, il retaggio piu` prezioso. ai figli licurgo consegna dunque sei buste, in ognuna delle quali c`e` una parte del racconto che per anni lui ha scritto, di nascosto, per se` e per loro: dopo la sua morte dovranno leggerlo gli uni agli altri ad alta voce, perche` questo, e solo questo, e` il modo in cui il vecchio vuole essere commemorato. via via che le buste verranno aperte, anche noi lettori scopriremo cosi`, con lo sguardo stupefatto dei bambini che ascoltano una fiaba, la storia del bastone dei miracoli (che da` a chi lo detiene la buona morte, ma soprattutto la perigliosa facolta` di conquistare potere e ricchezze) e di paulu anzones, noto muscadellu, del suo desiderio di possedere il funesto bastone e dei molti segreti che nasconde...

il libro raccoglie tutti i racconti scritti da yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, nelle quali i personaggi si muovono in bilico tra sogno e realta`, preda di un disagio che si trasforma in stanchezza, in un bisogno incontrollato di dormire. sono dei perdenti, gli di yehoshua; uomini stanchi, incapaci di raggiungere i propri scopi, privi di certezze. nemmeno i sentimenti sono un`ancora di salvezza, gli equilibri familiari sono fragili, gli amori disillusi. eppure, il tormento e la disperazione appaiono lontani: ironia e divertimento sono la cifra di una prosa intensa, coinvolgente e tuttavia leggera.

come sappiamo, cominciare bene una partita di scacchi e` un imperativo: ogni mossa deve essere utile e precisa. per sviluppare le abilita` necessarie non serve imparare a memoria "regole" e principi, quanto piuttosto fare pratica ed esperienza."la differenza la fanno i dettagli e l`attenzione per i piani dell`avversario - oltre alla capacita` di punire eventuali errori. i miei primi esercizi sulle aperture ti aiutera`"ad acquisire le competenze necessarie grazie a centinaia di esercizi scelti con grande cura."i temi sono quelli trattati in impariamo a giocare l`apertura, ma qui l`attenzione si sposta verso la pratica di gioco."molti esercizi derivano da posizioni che avrai gia` visto prima, perche` i temi piu` complessi sono di solito composti da idee piu` semplici che tutti possiamo afferrare. ogni capitolo si incentra su un tema ben preciso e presenta decine di esercizi, con soluzioni che mettono in evidenza i principali motivi strategici e tattici." il libro pullula di consigli sul gioco in apertura, quali saper individuare una debolezza o sfruttare un pezzo mal piazzato. vengono trattati anche gli aspetti chiave della strategia di apertura, come il centro, lo sviluppo e l`arrocco, prima di passare ai sette test di autovalutazione conclusivi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi