Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

rappresentata nel 422 a.c, nel pieno della guerra del peloponneso e in uno dei periodi piu` duri per la citta` di atene, "le vespe" prendono di mira il sistema giudiziario ateniese. protagonista della commedia e` il vecchio filocleone, che dedica ogni sua energia per fare il giudice popolare, contrastato dal figlio bdelicleone, che tenta di ricondurre il padre alla ragione, piu` volte stigmatizzando l`esercizio del potere giudiziario come fonte di corruzione. cosi` nel succedersi di scene comiche e d`incalzanti scambi di battute, il giovane bdelicleone mette a nudo la debolezza del padre, che nel corso della commedia si rivela vittima inconsapevole del potere e involontario strumento di corruzione. nell`introduzione guido paduano spiega le problematiche storiche della commedia, ben evidenziate dalla traduzione e dal commento di elena fabbro.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi