Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in quest`opera miljenko jergovic fa i conti con se stesso, con i genitori e i nonni, e con chi ha distrutto le genti e le cose della sua citta` natale, sarajevo. la narrazione si svolge in un vorticoso cambio di registri stilistici. solo apparentemente semplice, questo raccontare, ora spiritoso ora doloroso, si avvicina in misura sempre maggiore a quello di ivo andric.

si parla molto di amore nelle poesie di wislawa szymborska: ma se ne parla con una cosi` impavida sicurezza di tocco e tonalita` cosi` sorprendenti che anche un tema sin troppo frequentato ci appare miracolosamente nuovo. scrive di due amanti felici. - e ad ogni modo . anche parlando d`amore la voce della szymborska sa dunque essere irresistibilmente ironica: non a caso adam zagajewski diceva di lei che . ma sa anche essere, dietro lo schermo della colloquiale naturalezza e dell`ingannevole semplicita`, grave e trafiggente, come quando affida a un panorama divenuto ormai intollerabile il compito di proclamare l`assenza () o all`amore a prima vista quello, ancor piu` temerario, di smascherare il caso-destino che ci governa: .

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi