
Antologia edita dalla Rhino nel 1991 e riproposta adesso, dopo la morte del grande musicista di New Orleans. 16 canzoni, tratte dai suoi dischi più noti, quelli editi dalla Reprise nei primi settanta. Imperdibile per chiunque voglia conoscerlo a fondo.

2 CD. Ristampa rimasterizzata e potenziata con un secondo CD dal vivo, inedito. Contiene un libro di 40 pagine.

4 CD. Cofanetto retrospettivo che raccoglie le registrazioni effettuate da Ian Hunter per la Chriysalis,1979-1981. Forse il periodo migliore della carriera del leader dei Mott The Hoople. Il box contiene: You're Never Alone With A Schizophrenic. versione rimasterizzata con 7 bonus tracks. Welcome to The Club, famoso doppio dal vivo del 1979, rimasterizzato e con 2 bonus tracks. Short Back 'n' Sides, il disco del 1980, rimasterizzato e con 7 brani aggiunti. Il quarto CD è stato registrato dal vivo a New York nel 1981. Oltre al concerto ci sono altre 4 tracce aggiunte. Copia non sigillata.

3 CD / LP. La Elektra, in collaborazione con la Rhino, celebra il cinquantesimo anniversario di L.A. Woman, l'ultimo album registrato e pubblicato dai Doors mentre Jim Morrison era ancora vivo. Per questa versione rinnovata il disco è stato rimasterizzato ex novo da Bruce Botnick, storico collaboratore della band, e ripubblicato in versione CD ed LP. Gli altri due CD aumentano l'interesse del box, infatti contengono materiale inedito ( più di due ore di musica ). Starordinarie sessions di studio, con Jim Morrison, dove la band rilegge una manciata di classici blues. Oltre alle canzoni che già appaiono sul disco, ma qui sono in versione diversa, i Doors propongono brani come Get Out My Life Woman ( Lee Dorsey ), Crawling King Snake ( John Lee Hooker), Mystery Train ( Elvis Presley e Big Boy Crudup), Baby Please Don't Go ( Big Joe Williams ), Rock Me Baby, Mr. Mojo Rising, The Bastard Son of Jimmy and Mama Reed. Il box, in elegante confezione tipo libro rilegato, è in versione numerata e contiene un corposo libro illustrato. L'edizione europea è fuori catalogo, abbiamo importato alcune copie dagli Usa. Disponibilità limitata.

2 CD / DVD. Edito originariamente solo in Laser Disc ( in Usa e Giappone), viene finalmente pubblicato il concerto che Willie Nelson tenne il 18 novembre del 1984 al Budokan di Tokyo, La produzione e la rimasterizzazione del disco sono a cura di Mickey Raphael, fedele armonicista nella band di Nelson, ma anche uomo d'ordine nella band stessa. Willie e la sua family ( Bobbie Nelson al pianoforte, Paul English alla batteria, Grady Martin alla chitarra, Jody Payne alla chitarra, Bee Spears al basso e Mickey Raphael all'armonica), eseguono un lungo concerto, con 27 canzoni che vanno da Wiskey River a Luckenbach Texas, Only Daddy That'll Walk The Line, Without a Song, Always On My Mind, Good Hearted Woman, Me and Bobby McGee, On The Road Again, Mammas Don't Let Your Babies Grow Up To Be Cowboys, Georgia On My Mind, Stardust, Blue Skies. Lo show, completo, appare poi anche nella versione in DVD.

2 CD. Nel 1977 Neil Young iha intrapreso un rour con i Ducks, band formata, oltre a lui, da Jeff Blackburn (membro del duo folk-rock Blackburn & Snow), Bob Mosley ( bassista e vocalist nei Moby Grape ) e il batterista JohnCraviotto.. Il doppio CD, che fa parte degli archivi del canadese, è stato registrato il 22 agosto 1977 a Santa Cruz, California, Tra le canzoni che appaiono nel disco, 25, abbiamo brani del canadese come Are You Ready For The Country?, Mr. Soul, My My My ( Poor Man ), Comes A Time, Human Highway, Sail Away, Cryin' Eyes, ma anche canzoni di altri come Little Wing, Gone Dead Train (Crazy Horse ) Truckin' Man, I'm Tore Down, Honky Tonk Man. C'è anche Windward Passage, lungo brano solo strumentale che risulta tutt'ora inedito. CD stampa Usa

Registrazione inedita, Los Angeles 1977, nella tournèe in supporto agli ELO

2 CD. Registrato l'8 Agosto 2003, nel corso del tour fatto per promuovere Blue Country Heart, nominato ai Grammys nel 2002, questo disco è stato inciso nel leggendario Bottom Line di New York, assieme a Barry Mitterhoff al mandolino e Cindy Cashdollar alla steel guitar. Un concerto esemplare di blues dove Kaukonen esegue 16 brani, tra cui alcuni classici assoluti come Hesitation Blues, Good Shepherd, Red River Blues, Death Don't Have No Mercy, Do Not Gentle, I'm Free from the Chain Gang Now, Waiting For A Train, Just Because e Prohibition Blues.

Eseguita all'Università della Virginia, a Charlottesville, il 4 novembre 1972, questa performance cattura la band, mentre suona dal vivo e regala ai suoi ospiti una selezione di classici e una serie di brani retrospettivi raramente riprodotti sul palco fino ad oggi!. Questo CD presenta il tour dei Kinks del 1972 attraverso gli Stati Uniti. Accuratamente restaurato e rimasterizzato

All tracks recorded and mixed at Lunar Park Studios, Berlin except tracks 2 & 3 mixed at at Sarm West, London.
All songs published by Lunar Park Musicverlag.
? & © 1994 WEA Music, Ein Geschäftsbereich von Warner Music Germany, a Time Warner Company
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe.