
Ora distribuito anche da noi il secondo album di questa promettente band alternativa di San Diego

2 CD. Il famoso album di Marley in versione De Luxe. Il primo CD contiene 5 canzoni in più, il secondo un concerto al Rainbow del 1977 ed una session con Lee Perry, sempre '77

Trio del Rhode Island che si è imposto alla grande. Ne ha parlato anche Rolling Stone ( Usa ) ed a ragione. La band ha un suono molto personale, con radici tra Dylan e Tom Waits, una visione personale ed idiosincratica della canzone d'autore ed un suono decisamente originale. Tra ballate, blues personali, brani rock intriganti ed intuizioni folk. Questa ristampa della Nonesuch conferma il valore della band e li mette in lista come una delle sicure rivelazioni dell'anno.

Non è una novellina Ingrid Michaelson, ha già quattro dischi al suo attivo, diverse canzoni nei serial televisivi Usa ed un piccolo culto su cui contare. Cantautrice elegante, malgrado la giovane età, ha già molto mestiere e sa arrangiare i dischi con gusto. Il suono suono sta la prima Joni Mitchell e la Rickie Lee Jones più diretta.Belle canzoni, ottime armonie vocali, Ingrid è un cantautrice su cui fare conto.

Madeleine Payroux, una delle migliori interpreti nella scena soft jazz attuale, torna a fare quello che le riesce meglio: interpretare alla sua maniera i grandi della musica. Da Ray Charles a Leonard Cohen a Randy Newman. Di Charles poi interpreta un classico del 1962, Modern Sounds in Country & Western Music. La produzione accurata di Larry Klein è la ciliegina sulla torta.


Questo album, voluto fortemente da Jimmy Buffett e prodotto dalla sua spalla MacMcAnally, è il testamento di Winchester. Un disco gentile, con ballate raffinate, atmosfere rarefatte e classiche canzoni d'autore. MacAnally suona la chitarra e nel disco appaiono anche musicisti titolati come Jim Horn e Jerry Douglas: ma il vero protagonista è proprio Winchester, con la sua voce gentile, la sua musicalità raffinata e le sue canzoni piene di voglia di vivere. Le note di copertina sono firmate da Jimmy Buffett.
So long Jesse. Copia non sigillata.

Dopo avere conquistato una certa popolarità negli anni novanta, la Freddy Jones Band ( nel gruppo nessuno ha questo nome), ha mollato il colpo, per poi apparire nel 2009 con Time Well Wasted. Poi un lungo silenzio sino a questo nuovo lavoro. Il suono è via via mutato da rock classico a southern rock per approdare ora ad un country rock moderno, con influenze southern. La band non ha perso la forza nè la voglia e Never Change è uno dei loro dischi migliori, come dimostrano i pareri dei fans, catturati nella rete, grazie a canzoni quali: Never Change, Nothing Can Replace, All That You Need.

Stephen Kellogg, originario della scena di Boston, è un rocker, singer songwriter emergente. Ha già alcuni dischi al suo attivo, con un forte amore per Tom Petty & The Heartbreakers, ma sa anche fare musica sua, con radici molto ben definite. Questo nuovo album è stato inciso in quattro posti diversi, in America, e ci dà un saggio delle possibilità di Kellogg. Infatti Stephen ha registrato ad Atlanta (con la produzione di Travis McNabb dei Better Than Ezra), quindi a Boulder (con la produzione di Gregory Alan Isakov), ed anche a Woodstock e Washigton, DC

Performance inedita del cantante/ produttore canadese. Lanois, qui all'inizio della sua carriera come autore, esegue alcuni classici del suo repertorio. The Maker, ovviamernte, ma anche Still Water, O Marie, Jolie Luise, Little Sadie, You Don't Miss Your Water etc.

Record Store Day 2016. Blitzen Trapper performs the entirely of Neil Young's 'Harvest' album live.Recorded October 17th 2014 at the Doug Fir Lounge, Portland, OR, USA. Solo una copia disponibile.

Nuova stampa in vinile, rimasterizzata 2025 negli studios di Abbey Road.

Tempo fa Melissa Etheridge si è messa a guardare nel suo catalogo, cercando brani inediti per fare poi un box retrospettivo. E' così arrivata ad una serie di canzoni, mai usate prime, scritte all'inizio della sua carriera, che le sono sembrate molto interessanti. Le ha incise ex novo, con la sua band originale ( Fritz Lewak, John Shanks, Kevin McCormick). Poi HA aggiunto anche un paio di brani più recenti, registrati dal vivo. E si è trovata tra le mani un disco fatto e finito.

2 CD. Doppio, curato dalla stesso Marshall Crenshaw, che raccoglie registrazioni inedite dal vivo. Il primo CD presenta materiale registrato, da un solo concerto, nel 1982, quando Crenshaw are all'inizio della carriera ed veniva considerato uno dei maggiori talenti, sopratutto dal vivo. Il secondo invece raccoglie brani presi da vari concerti, con Marshall che si esibisce assieme ai Bottle Rockets, al completo, Mitch Easter, Graham Maby ed altri ancora. Reperibilità difficoltosa.

Live 1971, inedito.

Dietro la pressante richiesta dei fan, Michelle Malone e il suo chitarrista Doug Kees sono entrati in studio ed hanno registrato, in versione unplugged, le canzoni più richieste del suo repertorio. Il risultato è Fan Favorites Vol. 1, una sorte di Greatest Hits anomalo, con le canzoni più belle di Michelle completamente reinventate.



J-card case.