![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
appassionati discorsi politici e raffinate rielaborazioni retoriche, le orazioni "contro catilina" sono diventate testi fondamentali della storia e della letteratura classica. con straordinaria fermezza espressiva cicerone racconta e condanna (e volutamente deforma) il fallito colpo di stato dei catilinari. nonostante il tentativo di ridurlo a episodio isolato e senza conseguenze, dietro il celebre ritratto di questi uomini, efferati e grandiosi nella loro crudelta`, si indovinano le tensioni e gli squilibri che stanno minando dall`interna la societa` romana e di li` a poco infrangeranno il progetto politico ciceroniano mettendo definitivamente fine alla repubblica.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
non e` una scintilla. non e` nemmeno una melodia, o una vertigine. e qualcosa di molto piu` intenso. e come quando il mare ti sommerge. l`eco del mio schiocco di dita riverbera nello spazio infinito. sento questa forza, e` la piu` antica e luminosa di tutte. e un potere che puo` distruggere o trasformare. e un dono che puo` creare o annientare. e il mio talento, eccolo! cancella l`intero mondo mentre si nutre di cio` che nascondo dentro il cuore e nei miei pensieri. sento solo un enorme fragore. e qui, dentro di me, e mi chiama. eta` di lettura: da 11 anni.