Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dopo il debordante CD dal vivo, Aynsley va in Usa a registrare assieme a Erja Lyytinen e Ian Parker. Il risultato è Pilgrimage, dove il blues viene rivisitato con gli umori del South.

Bashovia-Robbie_Basho
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robbie BashoFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia periodo Takoma con brani tratti da Falconer's Arm 1 e 3 e Song of the Stallion.

The_Best_Of_Howlin_Wolf_1951-1958_-Howlin_Wolf
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Howlin' WolfFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD / DVD. Il meglio di Howlin' Wolf nei primi anni di carriera s, u due CD. I musicisti che hanno influenzato Wolf: Elmore James, Sonny Boy Williamson, Charley Patton, Skip James, Tommy Johnson,Gus Cannon, Mississippi Sheiks, Jimmie Rodgers etc sul terzo CD. Documentario con spezzoni live su Wolf ed interviste ai suoi contemporanei. Libro di 24 pagine.

Chris Watson è di Denton, Texas. E da buon texano, chitarra tra le mani, dardeggia blues con vigore. Non è Stevie Ray, ma sa suonare ed il suo approccio è vigoroso e sanguigno.

Assente da molto tempo dalle scene discografiche la grande cantante di colore torna con un omaggio ai Beatles. Prodotto dallo specialista Sherrod Barnes, questo tributo ai Beatles ci ripropone la Flack, otto anni di silenzio, alle prese con un repertorio straordinario, riletto in modo inequivocabilmente personale.

Band rivelazione in ambito indie rock già con il lavoro precedente, Alex Ebert ed il suo gruppo sono un ensemble molto creativo che porta il rock verso nuove direzioni, pur incorporando sonorità classiche. Registrato in Louisiana, coi profumi ed i suoni della regione, Here è aperto a sonorità eteree, influenze anni sessanta stile hippie folk-rock, con belle armonie vocali che danno luogo a turgide melodie e canzoni di grande intensità. Copia non sigillata.

Born_To_Play_Guitar_-Buddy_Guy
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Buddy GuyFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Attesissimo, ecco il nuovo album del grande bluesman. Guy è uno degli originali, uno dei pochi ancora in azione. La sua vena sembra non finire mai, come dimostra questo disco, un album di blues elettrico, intenso e brillante, registrato in compagnaia di ospiti importanti. Van Morrison, che appare in Flesh & Bone ( dedicata a B.B. King, un brano, a dire poco, strepitoso ), quindi Kim Wiilson ( Fabulous Thunderbirds, in due canzoni ), Joss Stone ed il fenomenale Billy Gibbons ( ZZ Top). Prodotto dallo specialista Tom Hambridge. Ora a prezzo speciale per un periodo limitato.

Johnny Fuller è un cantante blues e soul, discretamente noto in California nel corso degli anni settanta. Proprio in quel periodo Fuller ha inciso questo disco, il suo unico lavoro da solista ( a parte una antologia di brani rari ( West Coast R&B e Blues Legend ), registrato con la Philip Walker band, solido esemble di blues elettrico. Un disco di blues classico, con venature soul, che metteva in mostra un musicista vero, perfettamente a suo agio con la materia. Peccato che questo rimanga il suo unico lavoro. Introvabile comunque da anni e pubblicato per la prima volta in CD.

Aynsley Lister è un chitarrista blues inglese, 39 anni, con già alcuni dischi al suo attivo. Lister non è uno qualunque, ma cerca di indirizzare la sua musica, la sua visione del blues, verso sonorità più personalizzate. Classic blues, ma con una rilettura moderna, assoli rapidi e influenze soul e rock che vengono mischiate abilmente nelle sue composizioni.

Francese, Marc Lelangue si sta imponendo come bluesman acustico. Già il disco precedente, Lost in The Blues, uscito ( come questo), sul mercato internazionale, aveva ricevuto recensioni molto positive. In questo album Lelangue rivede alcuni clssici con il suo stile personale e supera senz'altro la prova, mettendo a punto un disco molto interessante. Marc interpreta composizioni di Blind Boy Fuller, Blind Willie McTell, Tampa Red, Blind Lemon Jefferson, Kokomo Arnold, Big Joe Williams, Blind Willie Johnson, Juke Boy Bonner etc.

Prima antolgia che riguarda la band, molto Springsteeniana, di John Cafferty. Antologia che riunisce per la prima volta brani che hanno dato vita a colonne sonore famose come Eddie & The Cruisers, Rocky IV e Cobra. Le registrazioni, rigorosamente anni ottanta ( 1983-1989 ), riportano in vita canzoni come On The Dark Side, Voice of American Sons, Runnin' Thru Fire, Open Road, Just A Matter of Time, Tough All Over, Tender Years

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi