
2 DVD. Area 0. 135 minuti. Il film di Todd Haynes su Bob Dylan, in versione italiana. Un film originale, molto particolare ed anche allegorico, ma che ha il pregio di andare a fondo sulla personalità dylaniana. Con una colonna sonora straordinaria.La confezione contiene anche il libro di Alessandro Carrera: Canzoni d'Amore e di Misantropia.

Area 1 Usa. 112 minuti. Leggendario film musicale, inedito in DVD. Registrato dal vivo a Santa Monica nel 1964, il concerto ci permette di vedere in azione alcuni dei nostri idoli: dai Rolling Stones a Chuck Berry, Jan & Dean, Marvin Gaye, Lesley Gore, Beach Boys, Smokey Robinson & The Miracles, James Brown, The Supremes, The Barbarians, Billy J Kramer and the Dakotas, Gerry and The Pacemakers etc.
The Big TNT Show, 93 minuti. Contiene libro di 36 pagine.



la parola `storytelling` e` ormai diventata di moda e rischia di perdere i contorni del suo significato. eppure, lo storytelling e la narrazione in generale si stanno rivelando, al di la` delle mode, strumenti comunicativi di eccezionale potenza, tanto da far temere che il loro utilizzo possa trasformarsi in una sorta di manipolazione di massa. spaziando dall`antropologia alla semiotica, dalla sociologia alle neuroscienze, questo libro mostra come l`attivita` narrativa sia connaturata all`essere umano e come la nostra organizzazione sociale si fondi anche sul racconto. partendo da questo presupposto, raccontare propone una panoramica sulle tecniche di narrazione della realta` e sui loro ambiti di applicazione: dalle organizzazioni ai media, dal teatro al racconto dei territori. non possiamo vivere senza racconti. ma, in un mondo in cui le narrazioni sono diventate sempre piu` pervasive e sofisticate, e` necessario imparare a orientarsi. questo libro e` una mappa preziosa per muoverci tra i tanti campi di impiego dello storytelling.

Desperation Records 2008.

una delle voci piu` autorevoli del jazz italiano e internazionale ripercorre l`evoluzione artistica e il percorso storico della musica afroamericana, dalle origini ai giorni nostri. attraverso la sua esperienza di musicista e didatta, liguori mostra le mille sfaccetta-ture della musica che piu` di altre ha segnato il xx secolo. una narrazione avvincente, esposta con ricchezza di particolari ma anche con aneddoti vissuti in prima persona. come in un romanzo, il libro narra la storia del jazz dall`africa, dove tutto nasce, a new orleans, fino alle spinte radicali e rivoluzionarie degli anni sessanta. nello stesso tempo, segue l`evoluzione artistica di liguori con la sua vicenda umana e musicale, che si sviluppa dai in poi. la radicalita` delle posizioni e l`assoluta sincerita` nel sostenerle hanno reso liguori non un semplice testimone ma un protagonista della scena culturale, didattica e musicale, come testimonia il premio della critica discografica ottenuto nel 1978 e l`, massima benemerenza civica assegnatagli dal comune di milano. con inarrestabile passione verso un linguaggio musicale che rimane la piu` importante novita` sulla scena musicale dei no-stri tempi, il libro narra due storie che si integrano: quella dell`evoluzione del jazz, dalle teorie ai generi, e quella delle esperienze personali dell`autore che nel corso del-la sua vita artistica ha incontrato i protagonisti italiani e internazionali di questa mu-sica. concludono il libro i , i dischi piu` belli della storia del jazz, e le copertine di tutti i dischi di gaetano liguori.