Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Adua, Lolita, Milly e Marilina sono quattro prostitute che dopo la chiusura delle case di appuntamento stabilita dalla legge Merlin, sono costrette a rifarsi una vita. Decidono di aprire una trattoria con l'aiuto del losco Ercoli che, dopo un primo periodo di lavoro irreprensibile, vuole convincere le donne a ricominciare con la vecchia professione. Il rifiuto di piegarsi alle pretese di Ercoli segnerà drammaticamente il loro destino... VD

Lo scostante e tenebroso maresciallo Reuben J. Rooster Cogburn, pistolero di chiara fama, viene ingaggiato dalla piccola Mattie Ross per uccidere Tom Chaney, killer senza scrupoli, colpevole d'aver ammazzato il padre della ragazza. A questa strana coppia si affianca anche il ranger La Boeuf, anch'egli intenzionato a catturare Chaney.

la scienza e` sempre piu` necessaria per capire il mondo complesso nel quale viviamo, e mai come ora conoscerla e` indispensabile per prendere decisioni fondamentali nelle nostre vite. il progetto comics&science nasce da questa consapevolezza: che la sintesi del fumetto e` un potente strumento per comunicare in modo chiaro e divertente nozioni sofisticate, senza rinunciare all`accuratezza. garantita dal cnr, consiglio nazionale delle ricerche, il piu` importante ente italiano dedicato alla ricerca scientifica e tecnologica. in oltre dieci anni di attivita` comics&science ha prodotto centinaia di pagine di fumetti di qualita`, firmati dai migliori autori italiani, e in questo secondo volume ne presentiamo una selezione: leo ortolani e i misteri della matematica, dell`astronomia e di internet, francesco artibani e silver e lupo alberto contro le bufale, alfredo castelli e gabriele peddes e la storia del primo computer, alice milani e la vita di sofja kovalevskaja, claudia flandoli e le ragazze matematiche, licia troisi e alessandro micelli e la morte di una stella, alessio schreiner e donald soffritti e i satelliti per l`osservazione della terra, paola barbato e riccardo burchielli e la dinamica sociale delle epidemie, giovanni eccher e giuseppe palumbo e leonardo da vinci, giovanni eccher e sergio ponchione e le simulazioni scientifiche. ogni storia e` corredata da un apparato critico a cura di roberto natalini e andrea plazzi, ideatori del progetto comics&science. henri poincare` diceva che la geometria e` l`arte di ragionare bene su figure disegnate male. abbiamo provato a vedere cosa succedeva a disegnarle bene.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi