![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
per la prima volta questo saggio presenta al pubblico italiano la storia universale delle lingue, delle loro origini ed evoluzioni. harald haarmann, noto linguista, spiega in modo chiaro e accessibile cio` che sappiamo delle capacita` linguistiche dei primi esseri umani, introducendo il lettore nelle varie fasi che hanno caratterizzato il linguaggio di homo sapiens e della piu` antica famiglia linguistica a noi nota: il nostratico, la lingua franca dell`eta` antidiluviana. l`esplorazione continua con lo studio della genesi e dello sviluppo delle varie famiglie linguistiche, per arrivare alle complesse interazioni fra diverse culture e all`evoluzione moderna e contemporanea. una parte innovativa, che unisce studi di linguistica, antropologia e genetica umana, riflette anche sullo stretto rapporto fra lingua e tecnologia. haarmann e` un maestro nel trasmettere ai lettori i modi spesso tortuosi in cui si sono formate le famiglie linguistiche, come si sono trasformate e scomposte le vecchie lingue e come se ne sono create di nuove. questo studio ormai classico - pubblicato per la prima volta nel 2006 - ha avuto numerose edizioni e traduzioni. la traduzione italiana comprende anche una riflessione aggiornata sui piu` recenti sviluppi della disciplina, inclusi gli studi sul multilinguismo e sulle sue tendenze future.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)