

nell`ambito della serie "la fotografia vista da..." una grande esposizione dedicata a come il celebre architetto renzo piano vede la fotografia. prestigioso testimonial della mostra, renzo piano ha dichiarato di apprezzare del linguaggio fotografico soprattutto l`istantanea e il suo rapporto con il cinema. il volume consente al lettore di immergersi nelle varie fasi dell`evoluzione della fotografia istantanea da quando essa e` stata inventata da eadweard muybridge fino all`attualita`. attraverso un`ampia selezione di oggetti originali dell`archeologia della fotografia e del cinema viene proposto un originale percorso. il volume e` il catalogo della mostra (torino, 29 ottobre 2003-18 gennaio 2004).

un viaggio attraverso le immagini d`epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. un affascinante tour tra piemonte, lombardia e svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno. il primo capitolo presenta gli inizi della navigazione sul lago maggiore, dal "verbano", alle battaglie combattute tra gli austriaci e garibaldi, anche con le cannoniere sul lago, alle prime societa` di navigazione sino alla nascita dei primi imbarcadero. infatti i piroscafi non potevano attraccare a riva. i passeggeri venivano trasbordati sulle barche dei barcaioli. i primi turisti arrivarono dopo il 1855, quando la ferrovia raggiunse arona, ma soprattutto dopo il 1906, all`apertura del tunnel del sempione. una belle e`poque svanita con l`avvento della prima guerra mondiale. nel 1923, con l`arrivo dell`ingegnere elvetico sutter, si assiste alla scomparsa dei piroscafi a carbone, e all`apparizione delle prime motonavi a nafta. arriva la seconda guerra mondiale, con razionamenti del carburante e navi affondate, poi riprende il turismo, con i traghetti e gli aliscafi, sino ai catamarani e alle navi green di oggi. il libro presenta inoltre tutti i borghi del lago, racconti e curiosita`.