Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il libro e` il racconto di un`esperienza di vita. "quindici giorni in ospedale. doveva essere un`esperienza suprema e invece fu un seguito di piccole avventure irrilevanti, piu` che altro comiche. in un sogno la rivelazione: curiosa."

il libro e` diviso in due parti. la prima e` un vero e proprio romanzo breve che racconta il segmento italiano della vita dei tre poeti; la seconda e` un`antologia che ripercorre i motivi che hanno ispirato la scelta italiana: la luce, l`acqua, l`aria, quel volare alto e leggero che sembra attraversare come un tema comune l`opera dei tre autori.

don fabrizio, principe di salina, all`arrivo dei garibaldini, sente inevitaile il declino e la rovina della sua classe. approva il matrimonio del nipote tancredi, senza piu` risorse economiche, con la figlia, che porta con se` una ricca dote, di calogero sedara, un astuto borghese. don fabrizio rifiuta pero` il seggio al senato che gli viene offerto, ormai disincantato e pessimista sulla possibile sopravvivenza di una civilta` in decadenza e propone al suo posto proprio il borghese calogero sedara.

tredici racconti. tredici frammenti di vite. storie d`amore. gli incontri veri o immaginati dell`autrice con alcuni grandi scrittori del ventesimo secolo. la storia che da` il titolo alla raccolta, vede un professore di biologia di johannesburg ripercorrere la propria storia familiare. al centro un tema paradossale e significativo: se un tempo tutti desideravano avere almeno una goccia di sangue bianco nelle vene, oggi vale l`esatto contrario, e avere almeno un sedicesimo di sangue di colore e` raccomandato quasi si trattasse di un indizio di "nobilta` sociale". con mano sicura gordimer indaga fra le pieghe dei sentimenti e del rapporto di coppia: attraverso i sensi (udito, olfatto) i diversi protagonisti prendono coscienza di dolorose verita`.

per piu` di cinquant`anni elias canetti ha tenuto dei quaderni di , massiccio in larga misura ancora invisibile, che un giorno forse verra` riconosciuto come una delle opere piu` sorprendenti del nostro tempo. osservazioni su un`immensa varieta` di temi, aforismi, immagini balenanti, schegge di ipotesi, romanzi in due righe, riflessioni su scrittori amati o avversati, infine frammenti di un dialogo serrato con se stesso, che permettono di intravedere le linee di un autoritratto sempre in formazione. qui piu` che mai canetti e` incisivo, aspro, tagliente, spinto da una sorta di furia dell`essenziale. e il tempo, che induce molti ad arrotondare le punte, sembra per lui, in queste pagine, aver agito in senso opposto: ogni elemento subisce una accentuazione definitiva, e trasmette al lettore una scossa ravvivante. questa edizione raccoglie per la prima volta, in un unico volume, tutti gli appunti scelti e pubblicati in vita da canetti, e comprende: la provincia dell`uomo (1942-1972), il cuore segreto del l`orologio (1973-1985), la tortura delle mosche, la rapidita` dello spirito (hampstead, 1954-1971), un regno di matite (1992-1993).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi