![Bestiacce_-La_Pietra_Ugo](cops/big/9788898004218g.jpg?tit=Bestiacce_-La_Pietra_Ugo&r=17)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"ho sempre guardato con grande interesse alle vicende della scuola, frequentando istituti e docenti, intervenendo sull`ossessivo succedersi di riforme realizzate o vagheggiate, partecipando a tante discussioni. ora mi e` sembrato che la situazione creata dal covid-19 abbia mandato in fumo tante di quelle discussioni, tanto agitarsi e arrabattarsi di politici, di pedagoghi, di sindacalisti, di riformatori e di resistenti alle riforme: abbiamo visto la scuola ferma, bambini e adolescenti a casa, anche se poi sono seguite aperture parziali ed eterogenee. scuola letteralmente sospesa, diventata per alcuni mesi letteralmente impossibile. la constatazione della natura salvifica dell`informatica e di internet ha galvanizzato i tanti zelatori della scuola in rete, quella che era necessita` e` stata sbandierata come modello per il presente e per il futuro. ma di scuola viva c`e` comunque bisogno: oggi piu` che mai c`e` bisogno di un autentico rilancio della scuola, che la liberi dalla burocratizzazione in cui e` caduta negli ultimi anni e dalla condizione di parcheggio a cui spesso e` stata piegata. di fronte al dominio del digitale e dei social media, di fronte al diffondersi di una pericolosa incultura, tra ignoranza, stupidita`, irrazionalita`, dilagare incontrollato della menzogna e della volgarita`, le giovani generazioni hanno bisogno dello schermo forte della cultura e della scienza, di quella razionalita` problematica che non puo` certo far leva su motivazioni spicciole, ma sul presente precipitare della storia e sulla necessita` di `salvare` il futuro, sulla responsabilita` per il destino del pianeta, in cui tutti siamo coinvolti."
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
l`area appalachiana della carolina del nord ospita persone di ogni tipo, ma il mondo in cui vive il diciottenne jacob mcneely e` il piu` crudele di tutti. suo padre gestisce un giro di metanfetamine organizzato in modo metodico, con le autorita` locali che chiudono un occhio sui suoi traffici. dopo avere abbandonato la scuola ed essersi isolato dai suoi coetanei, jacob lavora da anni per questo padre, con la promessa che prima o poi arrivera` la sua paga. l`unica gioia che trova e` il ricongiungimento con maggie, il suo primo amore, una ragazza chiaramente destinata a cose piu` grandi e migliori della loro cittadina di campagna. jacob si e` sempre rassegnato a giocare le carte che gli sono state assegnate, ma quando un errore fatale cambia tutto, si trova di fronte a una scelta: restare e placare il padre, o lasciare le montagne con la ragazza che ama. in un luogo in cui il sangue e` piu` denso dell`acqua e la speranza passa in secondo piano rispetto al destino, jacob si chiede se puo` trovare la forza di superare l`unica vita che ha conosciuto. da questo romanzo e` tratto il film "where all light tends to go" del regista ben young, con hopper penn nei panni di jacob e billy bob thornton e robin wright in quelli dei suoi genitori.