![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
marianna delfini nasce nella periferia di milano. non in una periferia qualunque, pero`, ma in riviera: un angolo defilato della citta`, sotto la tangenziale, dove lungo l`argine del canale sorge una fila di villette ordinate che osservano placide lo scorrere delle stagioni. in modo tranquillo e defilato scorre anche la vita di marianna, una bambina quieta e dolce che abita con i genitori e i nonni materni. la famiglia delfini ha vissuto per generazioni lungo questa pittoresca sponda e, mentre marianna cresce facendo i conti con le piccole gioie e gli inevitabili dolori di un`esistenza, il passato ogni tanto si riaffaccia per ricordare anche agli adulti com`e` stato crescere e formare una famiglia. la migliore amica, la zia girovaga, la scuola, il primo amore, ma anche l`amara ingiustizia del lutto: le giornate della bella marianna, insieme a quelle di chi le sta attorno, sono scandite e ricomposte come i riflessi della riviera sulle acque del canale, attraverso una narrazione estremamente dettagliata che si sofferma sui momenti essenziali di una vita come tante, e quindi proprio per questo irripetibile e unica.