nel corso del xxix congresso internazionale organizzato ad agrigento dal centro nazionale di studi pirandelliani nel dicembre 1992 sono stati affrontati argomenti quali pirandello e i suoi personaggi, il lavoro con l`attore, il realismo magico e il naturalismo onirico, la follia come metafora, la "stanza della tortura", la dinamica e la dialettica della forma drammatica, il paradosso e la creativita` della scena. questo volume raccoglie tutte le relazioni e le comunicazioni del convegno.
`nessun futuro` cantava johnny rotten mentre i clash rispondevano a tono con `no a elvis, no ai beatles e ai rolling stones`. il 1976 e` stato l`anno zero della storia del rock, quello in cui la musica e` ripartita da capo, con nuove energie e influenze inedite. il punk rock, al contrario del suo slogan piu` celebre - nessun futuro, appunto - ha dimostrato invece di averne uno molto brillante e non solo in campo musicale. memore delle proprie radici, quelle di stooges, velvet underground, new york dolls e mc5, il punk ha cambiato il corso della storia con sex pistols e clash nel regno unito e ramones negli stati uniti, prima di evolversi in decine di sottogeneri altrettanto rivoluzionari. dal post-punk all`hardcore, si e` arrivati negli anni novanta a conquistare le classifiche di tutto il mondo grazie a una formula che ha unito l`aggressivita` e la rabbia proprie di quel genere con le melodie pop che appartengono solo alle grandi canzoni. e allora e` toccato a green day e offspring commercializzare una musica ribelle che pareva impossibile da vendere e che, invece, ha saputo riconquistare il suo ruolo naturale, scomodo e provocatorio. ancora oggi, il punk rock sembra davvero la colonna sonora perfetta per un mondo sempre meno a misura d`uomo.
famoso al di la` degli ambienti intellettuali, wang shuo e` stato l`idolo della gioventu` ribelle cinese degli anni `90. le sue opere piu` rappresentative raccontano la vita dei giovani teppisti che animano le notti delle grandi metropoli cinesi, piccoli gangster, bulletti di quartiere e canaglie di ogni sorta. le sue continue incursioni in questo ambiente torbido ma grondante orgoglio stradaiolo, insieme al suo atteggiamento provocatorio e spregiudicato con i media, gli hanno fatto guadagnare la fama di inventore della "letteratura dei teppisti", pizi wenxue. in questo volume vengono presentati tre brani dell`autore, il racconto attendere, un capitolo dal romanzo "meta` fuoco meta` acqua" e il breve saggio intitolato "accoltellare un amico alle costole". sebbene diversi per temi e stili, tutti i tre testi rivelano la natura provocatoria della penna di wang shuo e si prestano, proprio in virtu` della loro eterogeneita`, allo studio di diversi registri linguistici. i brani, il cui contenuto e` riassunto in apertura, sono corredati di un ricco glossario e di note di carattere grammaticale e culturale cosi` da permettere al lettore di accostarsi ai racconti in lingua originale senza dover ricorrere all`uso del dizionario. il volume e` accompagnato da un cd-audio con la lettura integrale dei tre brani.