
4 CD. Due CD in studio e due dal vivo, con rarità ed inediti per il super trio Eric Clapton, Ginger Baker e Jack Bruce. Di nuovodisponibile.

"nel medioevo la miniatura raggiunge il suo massimo splendore ed e` in questa forma di espressione artistica che possiamo studiare nel modo piu` ricco, forse anche piu` puro, la pittura medievale. tutta l`arte figurativa del medioevo e` di fatto illustrazione; la miniatura medievale lo e` pero` in modo diretto. dallo stretto rapporto fra testo, immagine e ornamentazione scaturisce la problematica caratteristica di questa forma d`arte, il cui sviluppo si riflette anche nelle soluzioni di volta in volta differenti. ripercorrerle deve essere il compito primario di ogni storia della miniatura". carl nordenfalk. il testo di nordenfalk - apparso piu` di mezzo secolo fa in tedesco, francese e inglese - e` un classico della storia dell`arte; la sua traduzione colma una lacuna nel panorama editoriale italiano, offrendo una sintesi rigorosa e accessibile della storia della miniatura occidentale corredata da una ricca galleria di illustrazioni a colori. dalla tarda antichita`, attraverso l`alto medioevo, fino alla diffusione dello stile romanico e agli inizi dello stile gotico, la storia della miniatura e` presentata nelle sue linee di sviluppo.

siamo circondati da organizzazioni che non amiamo e che sostengono costi crescenti per attrarci, coinvolgerci e renderci produttivi. mentre sempre piu` persone decidono di farne a meno e creano le loro imprese, che a loro volta non sfuggono al medesimo destino non appena hanno successo, come le difficolta` di icone come google o facebook ci rivelano. questo circolo vizioso va interrotto e questo libro propone una strada possibile di trasformazione a chi sa guardare lontano. la prospettiva e` quella di costruire organizzazioni che ruotano attorno alla liberta` delle persone e che ottengono il beneficio di quella motivazione intrinseca che nasce dal fare quello che comprendiamo e in cui crediamo. proprio in questi mesi di smart working diffuso e poco strutturato, migliaia di persone hanno lavorato e si sono formate senza un controllo continuo delle organizzazioni, ma seguendo il loro senso di appartenenza e la loro curiosita`. oggi parliamo di purpose e di condivisione, il prossimo decennio sara` caratterizzato dalla sfida del senso per ognuno di noi dell`investimento dell`unica risorsa che non possiamo ripristinare: il nostro tempo.

Buscadero di Aprile con copertina dedicata a The Delines e ampia intervista all'interno. Interviste a Steve Wynn, Eric Bibb e Benjamin Booker. Articoli e approfondimenti su David Lynch e Willie Nelson. Disco del Mese: Charley Crockett - Lonesome Drifter e recensioni di Joe Ely, Jason Isbell, Jim Ghedi, Baba Sissoko, Sheepdogs e molti altri.