Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Lang è australiano, mischia rock e radici ed è popolare in patria. Questa è la prima occasione per poterlo ascoltare con un disco che raccoglie il meglio della sua produzione.

Figlio di Richard e Linda Thompson, Teddy Thompson non ci ha messo molto a mettersi in musica lui stesso.Ha iniziato già da diverso tempo ed ha messo sul mercato una serie di dischi di buon valore, senza mai uscire veramente allo scoperto. Ma ora, proprio con questo disco, un album che parla di cuori spezzati, di relazioni difficili, di amore e separazione, fa il salto di qualità. E lo fa con grande onestà, sia a livello personale che descrivendo le persone che conosce. I suoi stessi genitori non sono più assieme da tempo. Heartbreaker Please è un disco serio ed onesto, ma decisamente interessante anche dal punto di vista musicale. Thompson dimostra di essere maturato e di sapere scrivere e cantare, come mai aveva fatto in precedenza.

I%2F_O_Bright-Side_Mix%2C_Dark-Side_Mix-Peter_Gabriel
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Peter GabrielFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. L'attesa è finita. Sono 21 anni ( da Up) che i fans dell'ex leader dei Genesis attendono un disco nuovo. Presentato pressoché integralmente dal vivo durante l'ultimo tour mondiale che ha toccato anche l'Italia, i/o è ora disponibile come doppio CD. Le 12 canzoni sono presentate con due missaggi differenti: Bright-Side Mix, gestito da Mark Stent e Dark-Side Mix a cura di Tchad Blake. Gabriel ha lavorato a lungo al disco, tra il 1995 e il 2022 con una bella serie di musicisti: dai notissimi Tony Levin (baso), David Rhodes (chitarre ), Manu Katché (batteria), Ged Lynch (percussioni) e Richard Evans (tin whistle, mandolino). Quindi Paolo Fresu alla tromba in Live And Let Live e Brian Eno, in Road To Joy:, uno dei brani portanti di un disco dalle tipiche tematiche gabrieliane in cui si alternano pezzi elettrici e ballate, con melodie talvolta rese più complete dall'uso di basi orchestrali, curate da John Metcalfe. Tra i brani migliori, segnaliamo: Playing For Time, Four Kinds Of Horses, Love Can Hear e Live and Let Live, destinati a diventare dei classici nel repertorio dell'artista inglese. IL CD è già disponibile

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi