Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in quanto intervento attivo sui problemi della comunita` e del suo territorio il tirocinio e` divenuto l`occasione per un primo vero incontro con la prassi assistenziale, con i concreti problemi dei cittadini prima che con le astrazioni della pura teoria. nato dall`esperienza di un gruppo di lavoro dell`universita` di catania, il libro ripercorre la storia del tirocinio professionale in italia alla ricerca di un modello in grado di misurarsi con la centralita` dell`allievo, con le sue specifiche capacita`, con le sue motivazioni alla scelta professionale. completano il testo una trattazione del percorso formativo professionale all`interno del gruppo di lavoro e un`appendice bibliografica specifica.

a tel kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del negev, abitano noa e theo. dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre piu` introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni piu` giovane che insegna nella scuola locale, e` sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. in seguito alla morte di uno degli studenti di noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. aiutata da muki, agente immobiliare, da linda, una timida divorziata, e da lumir, un pensionato, noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l`opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalita`. non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l`aiuto di theo, e lui non vuole interferire se non e` richiesto. se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall`altro dimostra lo struggente affetto, l`infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. la storia e` narrata dai due protagonisti in prima persona. un libro che esplora l`animo umano, che racconta la realta` quotidiana di una comunita` lontana da tel aviv o gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

Helter Skelter, 1997, UK. Nel 1969 le sessions per Get Back furono il tentativo dei Beatles di recuperare energia attraverso un ritorno alle radici di un basico rock'n'roll, ma rapidamente il progetto si è trasformato nella saga di 30 giorni di un gruppo in caduta libera. I Beatles uscirono dagli studi con il capolavoro Abbey Road ma quanto accaduto durante le sessioni di registrazione li avrebbe portati allo scioglimente. Il libro racconta nel dettaglio l'acccaduto.

Jackie Kallen ha la boxe nel sangue e sa come riconoscere un campione quando ne vede uno. Così, quando incontra Luther Shaw - un ragazzo di colore cresciuto nel ghetto - e lo vede combattere capisce immediatamente che ha la stoffa del campione. Ne diventa l'agente e insieme all'allenatore Felix Reynolds lo aiuta nella scalata al successo.

Le peripezie di un topo parlante e di un alce volante che lottano a fianco dell'FBI.

Il divertimento inizia quando lo spietato magnate dei media Rod McCain, un uomo senza scrupoli, acquista lo zoo inglese di Marwood. Deciso a trasformare questo piccolo e caratteristico zoo in una grande attrazione, allo scopo di incrementare i suoi guadagni, McCain manda ad occuparsi di questo progetto il suo libidinoso figlio Vince e la sensuale Willa, che sarebbe dovuta diventare dirigente dell'azienda che egli ha appena venduto. Ma, al loro arrivo, i due scoprono che il fido direttore di Marwood, Rollo, ha appena messo in atto un suo strampalato piano per incrementare l'affluenza dei visitatori. Secondo la sua nuova politica, lo zoo eliminerà tutti i suoi graziosi e teneri animaletti, per far posto soltanto alle "creature selvagge" e agli animali pericolosi. La situazione comincia a degenerare quando i guardiani dello zoo, guidati dall'esperto di insetti "Bugsy" Malone, mettono in atto una clamorosa rivolta per salvare i loro amichetti pelosi.

Raphael è un giovane nativo americano che vive con moglie e due figli in una bidonville a Morgantown. Senza lavoro e deciso a dare un futuro migliore alla sua famiglia, stringe un accordo con McCarthy: lasciarsi torturare in uno snuff movie in cambio di cinquantamila dollari.

in fatto di stile audrey hepburn non ha eguali: il suo nome rimanda immediatamente a un`eterea combinazione di grazia, fascino e sobrieta`. ma non e` soltanto questo aspetto ad avere un`influenza fondamentale sulla moda: la sua stessa personalita` e` ancora oggi fonte d`ispirazione per le donne di tutto il mondo. audrey e` un modello di femminilita` e, attraverso la sua vita, ci ha insegnato che essere una donna significa prima di tutto sapere chi siamo e che cosa vogliamo. tra numerosissime interviste, melissa hellstern ha selezionato una raccolta di dichiarazioni che ci fanno ascoltare la voce dell`attrice su argomenti imprescindibili per ogni donna: carriera, vita di coppia, maternita`, relazioni. impreziosito da fotografie poco note, storie inedite e rivelazioni di chi l`ha conosciuta, "come audrey" ci svela la vera essenza della hepburn attraverso le sue stesse parole, offrendoci uno sguardo nuovo sulla donna che si nascondeva dietro il mito, ed e` il libro perfetto per chi vuole trarre ispirazione da un`icona eccezionale e imparare a vivere con eleganza, glamour e grazia.

un`ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori piu` apprezzati al mondo. un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosita` di queste macchine cosi` "maledettamente" affascinanti. una parte del volume e` dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei piu` autorevoli istruttori italiani, le macchine piu` diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. completa il libro un`appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal piu` suggestivo ambito militare, all`utilizzo che si e` conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. sono sempre di piu`, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un reb per effettuare quotidianamente il loro lavoro. un articolato dvd allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell`elemento liquido, mostrando le potenzialita` di queste macchine cosi` intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.

Una pianta della citta` in scala 1:15.000; carta generale delle vie d`accesso e di attraversamento dell`area urbana in scala 1:125.000; indice dei nomi delle strade, vie, piazze, monumenti con le indicazioni per localizzarli con facilita` sulla pianta; informazioni turistiche e notizie utili su ospedali, pubblica sicurezza, soccorso stradale, radio taxi, parcheggi e mezzi di trasporto.

questo libro e` la narrazione di una vicenda "biopolitica" che, con riferimento ai narrati "anni verdi", ha pochi precedenti in letteratura. privilegiare la dimensione politica nell`eta` evolutiva - dai 4 ai 15 anni - puo` sembrare un controsenso, un vezzo o un azzardo. cosi` non e`. l`eta` "di crescenza", in cui crescono idee ed emozioni, propizie anche al formarsi di un`aurorale coscienza politica, e` coinciso con anni cruciali della storia d`italia - dal 1935 al 1946 -, segnati da guerre, lotte, eventi di vita e di morte, taluni dei quali hanno visto l`autore, allora ragazzo, testimone partecipe.

"l`italia nel novecento" e` una storia del paese-italia e non soltanto della nostra nazione che ripercorre le tappe di una difficile modernizzazione tra l`europa e il mediterraneo. con un taglio divulgativo ma un`impostazione scientifica rigorosa, il libro si rivolge a un pubblico ampio grazie a una prosa chiara. il lavoro presenta soprattutto due originalita`. la prima: affronta i classici nodi della storia italiana con piena consapevolezza dei dibattiti revisionistici che hanno attraversato il confronto storiografico negli ultimi trent`anni, ma al tempo stesso li storicizza depurandoli della loro origine ideologica e militante. la seconda: offre una lettura sintetica, ma generale, di una serie di fenomeni - movimenti sociali, violenza politica, lotta armata, stragismo, terrorismo interno e internazionale - nell`arco lungo 1966-85, che ha dei tratti di novita` e di presa di distanza, dovuti, anche in questo caso, a una ragione di tipo generazionale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi