Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia di brani della band di John C.Fogerty,utilizzati in famose colonne sonore.Include The Midnight Special,Proud Mary,Suzie Q etc.

The_Wind-Warren_Zevon
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Warren ZevonFormato: CD16.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi dell'anno. Per il suo testamento musicale il rocker californiano si circonda di alcune delle più note rock stars. Un disco di grande spessore con la partecipazione di Springsteen, Cooder, Petty, Lindley, Henley, Walsh, Thornton, Yoakam, Harris, Burnett etc.

Copertina non disponibile
Autore: Hume David
17.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

nel saggio la regola del gusto il punto di partenza e` la varieta` e variabilita` dei gusti. vi e` in essi un`apparente concordanza: le stesse parole, osserva hume, designano in tutte le lingue approvazione e pregi, oppure disapprovazione e difetti. ma questo accordo non va al di la` delle parole; anche nella critica, come nell`etica, queste concordanze universali non oltrepassano il significato tautologico delle espressioni nessuno puo` negare che il bene e` bene e il bello e` bello, ma la diversita` comincia quando si tratta di determinare quali cose siano buone e quali belle. tuttavia questa istanza scettica e` per hume solo un punto di partenza. essa sta a provare che il gusto e` soggettivo, e quindi non si possono trovare regole critiche universali; ma soprattutto che non esistono regole a priori, e che anche le regole del gusto, come tutte le altre, sono empiriche, a posteriori. con cio` e` posto il problema fondamentale dell`estetica di hume: trovare un fondamento alle regole del gusto, tale che renda compatibile la loro universalita` con la soggettivita` che abbiamo prima constatata. la ricerca di hume non e` metafisica. egli non mira a definire un`idea trascendente del bello. il suo problema e` quindi precisabile in questo senso: come si formano quei "campioni" quei "modelli" del giusto che stabiliscono la norma effettiva e positiva del giudizio del gusto?

Copertina non disponibile
In offerta
12.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

stefano mancuso, botanico, ci accompagna in un viaggio tra i segreti della natura. le piante, infatti, non solo si nutrono e crescono, ma respirano, comunicano tra loro, reagiscono ai mutamenti dell`ambiente circostante, si muovono, imparano e memorizzano. soprattutto, con la loro peculiare complessita`, ci propongono modelli innovativi per le nostre relazioni sociali e per i nostri modelli organizzativi. il libro "botanica" e` legato a uno spettacolo multimediale di grande originalita`, nato dalla collaborazione tra il professor mancuso e il collettivo musicale deproducers, e reso possibile grazie alla sensibilita` e all`impegno di aboca.

Live_At_Woodstock-Creedence_Clearwater_Revival

Questo CD presenta la prima pubblicazione legale della famosa esibizione al festival di Woodstock dei Creedence Clearwater Revival. Una performance leggendaria, finalmente disponibile nella sua entità. I Creedence, all'epoca, sono stati una delle poche band ad esibirsi a Woodstock, pur essendo già molto popolari ed avendo avuto successi e riconoscimenti a livello planetario. Una apparizione che pero è risultata in tono minore visto che la band non era poi finita nè sul famoso album triplo, nè nel film stesso, in quanto il management non aveva concesso il permesso.Il loro set, lungo circa un'ora, era avvenuto dopo mezzanotte, il 17 Agosto 1969.Set iniziato molto tardi perchè i Grateful Dead, come al solito, avevano sforato alla grande. Partendo con Born on the Bayou, il concerto presenta alcuni succesi e brani tratti dai primi tre LP, tra cui una mitica versione di Proud Mary. Chiusura alla grande con estese improvvisazioni in: I Put a Spell on You, Keep on Chooglin e Suzie Q. Di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Inciso nel 2001, ma mai pubblicato. Un disco che l'irlandese ha lasciato in un cassetto, con 10 canzoni, tra le quali Prince of Darkness, Meet Me in The Indian Summer, Hey Mr. DJ, The Beauty of the Days Gone By etc. Edizione limitata in vinile, 300 copie numerate, BLACK VINYL, 180 grammi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi