quasi un libro di fantascienza, "lo smeraldo" venne pubblicato originariamente nel 1974 ed e` un romanzo a dir poco sorprendente sia per lo stile, che per i temi trattati e i moduli letterari usati. protagonista e` un alter ego dello scrittore che si trova a vivere in un ipotetico futuro nel quale, dopo una disastrosa guerra mondiale, l`umanita` si trova divisa tra un sud povero e caotico e un nord supertecnologico e militarizzato nel quale viene largamente incoraggiata la pratica dell`omosessualita`, sia maschile che femminile, come sistema per il controllo delle nascite e per garantire alla popolazione il benessere. opera chiave della maturita` soldatiana, romanzo di anticipazione in forma di visione e utopia negativa, propone un modello narrativo che contamina i generi, che varia da alto a basso senza intellettualismi e senza cedimenti corrivi, tutt`altro che corpo estraneo in un presente letterario italiano fatto di molteplicita` di maniere, me`langes strutturali e avvicinamento di livelli. questa edizione e` arricchita da una recensione di pier paolo pasolini, da un`introduzione di valerio evangelisti e da una nota al testo di stefano ghidinelli.
la mia bibbia illustrata raccoglie un`ampia selezione degli episodi biblici dell`antico e nuovo testamento per aiutare i ragazzi (8-10 anni) a conoscere la storia della salvezza: da genesi fino agli atti degli apostoli (oltre la risurrezione, anche emmaus, tommaso, l`incontro con pietro sulle rive del lago di galilea, paolo sulla via di damasco). particolarmente belle sono le illustrazioni a cui viene dato ampio spazio rispetto al testo. sono state costruire in stile disneyano, sempre molto amato e apprezzato dai ragazzi. eta` di lettura: da 8 anni.