Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un percorso che risale alla radice dello scontro tra islam e occidente e che s`interroga sui motivi della radicale opposizione fra la comunita` musulmana mondiale e la societa` industrializzata e sulle ragioni dell`ostilita` dell`islam radicale verso gli stati uniti. la nozione di "jihad", ripercorsa attraverso i secoli, conosce progressivi aggiustamenti, passsando da semplice proselitismo religioso a vera e propria dottrina morale e politica. una ricostruzione che va dal crollo dell`impero ottomano, che segno` la fine dell`indipendenza dei paesi mediorientali e determino` una frammentazione del territorio del tutto estranea alla storia culturale dell`area, fino all`attuale sentimento di rivincita nei confronti degli stati uniti.

un classico della politica che continua a dare un apporto fondamentale alla conoscenza dello stato costituzionale e delle relazioni internazionali, e al dibattito sempre attuale sul federalismo, fra regionalismo italiano e unita` europea.

Arnoldo Mondadori Editore, 1987, IT. Libro che raccoglie interviste tra il regista e critico cinematografico Stefano Roncoroni e il maestro Roberto Rossellini: un racconto pieno di umorismo e aneddoti. Con una prefazione di Isabella Rossellini.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi