
quale fu l`influsso degli scrittori classici sul grande poeta giovanni pascoli? attraverso lo studio di opere che vanno dalle liriche giovanili ai "poemi conviviali", enrico elli scopre nuovi spunti e legami tra l`autore dei canti di castelvecchio e la tradizione antica. con testi inediti.



il titolo del libro riprende una frase che descrive la complessa personalita` dei fulbe del mali: "i fulbe sono un miscuglio sorprendente: fiume bianco al paese delle acque nere, fiume nero al paese delle acque bianche; gente enigmatica che dei vortici di vento lunatico hanno trasportato da levante e sparso dappertutto da est a ovest". e questi fulbe che vengono da oriente hanno portato in mali un partimonio vasto e profondo di tradizioni e di miti. in kaydara, racconto iniziatico fulbe trascritto e tradotto in francese dal fulfulde`, lingua tradizionale dei fulbe, da amadou hampa`te` bo ritroviamo le tracce di` questa ricca tradizione simbolica e archetipica, nike morganti, che ha curato l`edizione italiana del libro di a. h. ba, completa qui con un commento ampio e approfondito le tematiche complesse di questo racconto, spiegando i molteplici riferimenti impliciti, le simbologie nascoste e mette in luce le profonde connessioni che la visione sacra maliana ha con la tradizione spirituale europea.


la guida accompagna il lettore in un itinerario enogastronomico alla scoperta delle specialita` e dei prodotti tipici del piemonte e della valle d`aosta. vini, oli, salumi, formaggi, prodotti spontanei sono descritti da esperti del settore, ricette tradizionali e facili da realizzare sono proposte ai buongustai. un`ampia selezione di ristoranti, locande, negozi in cui acquistare prodotti tipici fornisce una guida a quanti vogliano organizzare un week-end o una vacanza nelle langhe, in valsesia, monferrato e nelle altre zone del piemonte e della valle d`aosta.






erri de luca presenta un gesu` uomo, inserito nella storia reale della terra di palestina, parla di giuseppe e di maria, delle loro paure, i dubbi, le attese, in un continuo dialogo tra antico e nuovo testamento. egli narra di un contesto sconosciuto, intuisce, immagina, deduce, guarda alla storia di cristo con un occhio al presente. ma tutte le informazioni su di lui sono "penultime". manca quella annunciata e ancora differita: la fine del frattempo, tra la sua prima vita, provvisoria, e la seconda, la definitiva. il tempo della cristianita` dopo di lui e` prolunga di supplementari, in attesa di compiersi del tutto.



Philips 1982. 7 LP. Made in The Netherlands. MINT
l`architettura di milano dal 1945 al xxi secolo rende la citta` unica in italia per il respiro internazionale: attraverso 150 schede critiche, disegni e fotografie originali, si ripercorre la storia di una via italiana alla modernita`. un pool di autorevoli studiosi e progettisti esamina criticamente in questo volume gli edifici piu` significativi (edilizia residenziale, uffici, monumenti, chiese) "firmati" da celebri architetti italiani e stranieri che nel corso degli ultimi 75 anni hanno assegnato a milano un ruolo importante nel panorama internazionale rendendola un "museo a cielo aperto" dell`architettura moderna e contemporanea. l`apparato fotografico di sosthen hennekam, il ridisegno delle piante degli edifici e le mappe della citta` per individuarli conferiscono al volume una qualita` tecnica ed estetica.
