Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
Autore: Gentile Enzo
17.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il piu` amato dei nostri cantautori, artista che ha profondamente inciso nel costume e nella cultura italiana, figura ancora centrale a vent`anni dalla sua scomparsa (11 gennaio 1999) fabrizio de andre` ha rispecchiato con i suoi dischi un pezzo di societa` e di storia del nostro paese, ha raccontato l`avventura umana dei piu` umili, ha fotografato il nostro tempo, ne ha espresso gli ideali e le sfumature della vita quotidiana con esemplare capacita` di sintesi, spirito di denuncia e un`efficacia poetica tale da raccogliere i massimi riconoscimenti pubblici, di mercato, dei colleghi e degli addetti ai lavori. la produzione di de andre` e` disseminata di capolavori, dalle crude ballate degli anni sessanta fino alle composizioni piu` audaci e impegnative, come gli album le nuvole e anime salve, passando per l`affresco creuza de ma, indicato tra i piu` importanti dischi di world music in assoluto. nell`ampia letteratura che ne abbraccia la storia, "amico faber" si inserisce con la scelta originale, e mai proposta prima, di coinvolgere e chiamare a testimonianza centotrenta amici, collaboratori, partner di musica e non solo: figure note o del tutto sconosciute alle cronache che lo hanno accompagnato nella lunga parabola artistica o nei piu` significativi passaggi della sua esistenza. il lavoro lascia affiorare aneddoti, rivelazioni, momenti d`intimita` che mettono a fuoco il messaggio e definiscono l`uomo: un viaggio che va dalla genova degli esordi agli ultimi giorni, inseguendo la trama dei ricordi, dei pensieri, delle tracce piu` autentiche di un artista immenso, colonna sonora di ogni generazione. con un`intervista autografa, rilasciata all`autore nel 1985. prefazione di wim wenders.

Copertina non disponibile
In offerta
13.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

inizia tutto vicino a napoli, a portici, tra le antiche rovine, dove don alvaro invoca belzebu`: compare una spaventosa testa di cammello. chiede. e cosi` il diavolo entra al servizio di don alvaro, ma e` diventato biondetta, una bellissima giovinetta, pallida, dolce, amorosa, che gli dorme accanto, vorrebbe essere amata, e piange per la diffidenza di lui, che ne e` attratto, tentato, a poco a poco anche lui innamorato; se non gli tornasse in mente la testa orribile di cammello. ma biondetta e` bellissima, e l`avventura continua, in una venezia del `700, in un viaggio palpitante di desideri attraverso l`italia e l`estremadura. con un testo di ermanno cavazzoni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi