Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
25.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti e i berluscones: settant`anni di costume, di scissioni, di precisazioni, di essere uguali ma diversi hanno finito per affollare il nostro paese di tribu` e sottotribu` politiche, ognuna con i suoi tic, le sue parole d`ordine e di contrordine, i suoi vizi privati e le sue pubbliche virtu`. filippo ceccarelli, "curioso di professione", si inabissa nelle infinite pieghe di questa storia cominciata con il dopoguerra e forse ora finita per sempre, e in un paese senza memoria ricuce ossessivamente i dettagli del lunghissimo romanzo italiano. sono dettagli che parlano di noi, di chi il potere lo ha avuto e lo ha perso, di chi lo ha subi`to e combattuto, alla ricerca delle tracce, dei fili in grado di raccontarci come siamo diventati quello che siamo. sostenuto dalle carte e dai ritagli contenuti nel suo impressionante archivio sui politici italiani (334 raccoglitori e 1500 cartelle, pari a una torre di 45 metri e al tir che e` stato necessario per trasferirlo alla biblioteca della camera dei deputati), ceccarelli scrive un libro che mette il paese davanti allo specchio impietoso della sua storia, anche se "puo` sembrare ormai anacronistico questo andare al fondo, questo accanirsi sulle conseguenze del disincanto".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi