Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

ogni volta che un politico o un funzionario prende una decisione che riguarda la costruzione di opere pubbliche e infrastrutture e rilascia un documento ufficiale, oppure sceglie un membro del consiglio di amministrazione di una societa` partecipata, esiste il rischio di corruzione. eppure negli ultimi decenni in italia la lotta alla corruzione si e` intensificata, dotandosi di strumenti capaci di analisi sempre piu` approfondite. il fenomeno e` stato compreso nella sua complessita`. non piu` come un semplice accordo privato, ma come un sistema tentacolare che coinvolge le imprese, la politica e le organizzazioni criminali. raffaele cantone, presidente dell`anac, combatte da anni la corruzione in italia. insieme a enrico carloni spiega che per colpire questo fenomeno insidioso la prevenzione e` piu` efficace della cura. capire quanta corruzione abbiamo di fronte e` solo una parte della sfida. ci sono moltissimi dati eterogenei da interpretare. e le sanzioni non sono sufficienti se non vengono accompagnate da un insieme di regole che anticipino gli eventi delittuosi. in dieci lezioni capaci di rendere accessibile il linguaggio delle autorita` amministrative, cantone e carloni illustrano in cosa consiste l`attivita` di contrasto alla corruzione e quali sono gli errori che dobbiamo correggere per non essere piu` vittime di un sistema spietato e pervasivo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi