
Rarissimo album della band guidata dal compianto Jim Shepard. Band dell'Ohio con elementi rock, new wave e bluesy. Suono chitarristico, classico americano. Cult album !

Jack Cinniger, Joel Cummins e Kris Myers degli Umphrey McGee assieme a Chris Poland e Robbie Pagliari degli OHM. Progressive rock e jam rock, musica improvvisata con sventagliate jam e progressioni rock. Una visuale completamente diversa rispetto agli Umphrey's McGee. Per cerrti versi più intrigante ed innovativa.

Peter Holsapple, Chris Stamey, Gene Holder e Will Rigby hanno formato i DB's tre decadi fa. Hanno registrato dei dischi seminali (Stands for deciBels e Repercussion), hanno fatto epoca e creato uno stile. Poi, dopo avere registrato Like This, si sono separati. Si riuniscono adesso, dopo un periodo lunghissimo e ripropongono il loro classico suono chitarristico in cui mischiano rock classico, melodie coinvolgenti, un certo sperimentalismo e liriche intense. Di nuovo disponibile.

2 CD. Un concerto del 1992, la prima al Beacon di New York. Allman con in formazione Betts, Haynes e Woody. Un concerto a dire poco, splendido, con una versione stratosferica di Dreams. Ma anche In Memory of Elizabeth Reed, Jessica, Hoochie Coochie Man, Seven Turns, Come on in My Kitchen, Blue Skies valgono il prezzo del biglietto. Serata in stato di grazia: questi sono gli Allman di Betts, fluidi, debordanti, jammati. Una formazione rimasta nella storia.

Linda Thompson si inventa un disco diverso: questo album nasce per via del suo amore nei riguardi del varietà e del music Hall. Infatti l'album è dedicato alla riscopertia di classici del diciottesimo e diciannovesimo secolo, riletti in maniera personale, diremmo folk rock, viste le radici di Linda. Sono con lei attori, musicisti, rockers, folksinger. Un campionario umano e musicale molto variegato. C'è Colin Firth, grande attore che qui canta. C'è il figlio, Teddy Thompson, quindi Martha Wainwright, James Walbourne, l'artista di cabaret Justin Vivian Bond, i folk singers Bob Davenport e Cara Dillon, Sam Lakeman, Jools Holland, Stephen Large degli Squeeze, la leggenda del music hall John Foreman. Una rilettura leggera, danzabile, nel senso migliore del termine.