Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

hondo, un ragazzino di dodici anni, ha perduto i cammelli che custodiva. deve ritrovarli, e con loro la possibilita` di sposare yasmine, la figlia del proprietario degli animali. il destino gli si accanisce contro, in un turbinio di avventure e vicissitudini fra trafficanti di organi, polizia, guerriglieri, spacciatori che allontanano sempre piu` la possibilita` di recuperare i cammelli. un romanzo tragico e picaresco, incalzante e incisivo che passa in rassegna tutta l`africa nera, dalla mauritania alla costa d`avorio, dalla sierra leone al ruanda. ovunque guerra e violenza, sopraffazione e miseria, un destino segnato per i ragazzi africani, bambini invecchiati prima di vivere.

Copertina non disponibile
In offerta
Autore: Finn Ed
20.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

gli algoritmi ci aiutano a percorrere le strade delle citta`, a scegliere un libro o un film, forniscono una risposta a ogni nostro bisogno. crediamo in essi come in una formula taumaturgica in grado di svelare cio` che dobbiamo sapere e cio` che vogliamo. ed finn sottolinea come l`algoritmo - ovvero - affondi le sue radici non solo nella logica matematica, ma anche nella cibernetica, nella filosofia e nel pensiero magico. gli algoritmi dunque non solo descrivono il mondo, ma lo creano, riorganizzando la caotica realta` quotidiana con risultati imprevedibili, inquietanti e talvolta affascinanti. spaziando da "snow crash" di neal stephenson all`"encyclope`die" di diderot, da adam smith al computer di star trek, l`autore esplora il divario tra orizzonte teorico ed effetti pratici, esamina lo sviluppo degli assistenti intelligenti come siri, l`estetica algoritmica di netflix, il gioco satirico virtuale cow clicker, la rivoluzionaria economia dei bitcoin, l`obiettivo di google di anticipare ogni nostra esigenza e intenzione, le mappe di uber, la crescita esponenziale di facebook e molto altro ancora. senza mai demonizzare ne` divinizzare quelli che sono diventati gli autentici, spesso tirannici, protagonisti delle nostre vite, finn auspica un modello di della realta` in grado di dare vita a delle vere e proprie scienze umane sperimentali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi