Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Rockabilly dagli archivi della Sun Records.Include brani di:Fred Prentiss,Jimmy Williams,Alan Wingate,Ray Scott,John Tolleson etc.

Comin'Home To Stay di Ricky Skaggs - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ricky SkaggsFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Due LP in un CD.

Born To Run di Bruce Springsteen - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bruce SpringsteenFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato

Include brani di Mark Isham,Louis Armstrong,Charlie Parker etc.

Nuovo 2002. Western Country.

Showbiz di Muse - CD

1999

Tracy Chapman  di Tracy Chapman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tracy ChapmanFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il classico debut album della cantautrice statunitense, edito nel 1988.

Un classico del re del Surf, il chitarrista surf per antonomasia. Album del 1964, rimasterizzato e con due tracce in più.

Contiene due LP: Il mitico An Evening with Harry Belafonte e Miriam Makeba e The Magic of Makeba, editi rispettivamente nel 1965 e 1966

1989

2 CD, 2002

Finalmente il bassista dei Phish fa un bel disco. Con l'aiuto di Page Mc Connell e Jon Fishman mette suil piatto tre quarti della band ed una manciata di buone canzoni.

2006

Il disco precedente, From The Ground Up, risale al 2005. Il gruppo tutto al femminile è depositario di un sound folk rock originale. Con la nuova voce solista di Nini Camps la band si apre a nuovi orizzonti, sempre in bilico tra antico e moderno, e sceglie un approccio più diretto al rock che conta, aprendo concerti per Lucinda Williams, Allman Brothers, Dave Matthews, Rolling Stones, Bangles etc

Ronnie Hawkins / Folk Ballads  di Ronnie Hawkins - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ronnie HawkinsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Due classici del rocker canadese: Ronnie Hawkins, 1959, e The Folk Ballads of, 1960. Con membri di The Band.

8 canzoni, dal vivo, al Mechanichs Theater di Burnley. Limited edition EP

Il primo album

Ryan Bingham ha lasciato la Lost Highway e si è messo in proprio.Con la sua band, The Dead Horses, il texano ha irrobustito ulteriormente la sua musica, portandola in un ambito più rock. Chitarre in evidenza, sfaccettature blues, outro roots: il suono è quello classico, ma con una marcia in più. Edito sulla sua etichetta e distribuito da una solida indie, il nuovo disco del texano ci mostra sfaccettature diverse nel suo suono, meno roots e più rock.

Le canzoni del trio texano rilette con forza e vigore da Pat Travers, Walter Trout, Molly Hatchet, Black Oak Arkansas, Atlanta Rhythm Section, Artimus Pyle, Mick Moody, Fee Waybill e molti altri. ZZ Top in chiave blues.

Rock singer di Portland, Oregon, città ricca di talenti, Coykendall viene aiutato in questo suo sforzo da una bella serie di amici: M. Ward, Zooey Deschanel, Ben Gibbard, Eric Earley (Blitzen Trapper), Rob Burger (Tin Hat, Iron & Wine), Scott McPherson (Eliott Smith, Beck) ed altri ancora.

Quarto disco (ce ne è anche uno natalizio) per la strana coppia formata dal cantautore M. Ward e dell'attrice Zooey Deschanel.
Ballate soft, un tocco di nostalgia, amore per i classici.

Atteso debutto della band di Los Angeles Run River North, dopo la sensazione che il gruppo ha creato con un demo di sei canzoni autogestito. Con la produzione della specialista Phil Ek (Band of Horses, Fleet Foxes, Built To Spill, The Shins, Father John Misty), la band ha preso forma e consistenza ed ha un un suono decisamente interessante che ha qualche analogia con la scena neo hippie ( Edward Sharpe and The Magnetic Zeros ).

Playing Guitar The Easy Way  di Michael Chapman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Michael ChapmanFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per la prima volta in CD, un disco edito nel 1978. Versione in digipack, rimasterizzato ad arte.

Canadese, rocker e cantautore, Epp ha già diversi dischi alle sealle. La stampa locale lo ha messo giusto a metà tra Neil Young e Daniel Lanois, con un tocco moderno alla Ryan Adams. Ma Epp sa il fatto suo, scrive bene e, per questo disco, si è fatto aiutare da The Amorian Assembly, la sua attuale band, e dalla produzione di Jamie Candioro (già con Ryan Adams e R.E.M).

Hamilton Leithauser, leader dei Walkmen, esordisce come solista. E mostra un lato inedito di sè, attraverso una serie di canzoni dal suono più intimo, ma non disdegna poi di tornare alla full rock band, con l'aiuto di gente del calibro di Rostam Batmanglij (Vampire Weekend), Paul Maroon (The Walkmen), Morgan Henderson (Fleet Foxes), Richard Swift (The Shins ), Amber Coffman (Dirty Projectors). Personale, appassionato, privo di vincoli.

Secondo lavoro assieme per Andrew Hardin e Jeannie Burns, dopo l'ottimo Lounge. Con la produzione di Gabe Rhodes e con Dony Wynn e David Carroll alla sezione ritmica, il nuovo disco del duo è ancora più interessante dell'esordio.Il disco contiene una serie di canzoni, scritte dai due, in bilico tra rock, folk e radici, che si avvalgono della perizia chitarristica di Andrew e della voce della Burns. C'è anche una cover, Walking on a Wire, di Richard Thompson, a rendere il piatto più prelibato. Edizione limitata, difficile da reperire.

Zooey Deschanel e M.Ward sono She & Him, un duo che, contro ogni previsione (Zooey è una attrice), ha avuto notevole successo. In questo nuovo lavoro interpretano una serie di classici. Grandi canzoni, cantate al tempo da Billie Holiday, Johnny Mathis, Dusty Springfield, Louis Armstrong ed Elvis Costello (per citarne alcuni).Canzoni che rispondono a titoli come: Stars Fell on Alabama, This girl's In Love With You, Time After Time, Unchained Melody etc.

Super gruppo, formato da musicisti che arrivano da Deer Tick, Los Lobos, Dead Confederate, Black Lips e Six Finger Satellites. John McCauley, Robbie Crowell, Ian Saint Pè, Steve Berlin, T. Hardy Morris e Bryan Dufresne. Non lontano dai Dick Tick, ma con accelerazioni rock, influenze roots, il nuovo progetto di McCauley è interessante ed anche stimolante. Sono al secondo album, ma con più influenze legate alle radici, anche se le chitarre roccano di brutto.
E poi la presenza di Steve Berlin dà al progetto un'aura di credibilità ancora maggiore.

Mexi-Cola  di Sugar Ray Dogs - CD

Al secondo lavoro, gli italiani Sugar Ray Dogs mostrano già di avere capito cosa si deve fare. Il disco che, rispetto all'album d'esordio, ha una struttura più solida e canzoni migliori, ha dalla sua anche il contributo di musicisti del calibro di David Hidalgo ( Los Lobos ), Joel Guzman e Patricia Vonne. Ballate desertiche, qualche reminiscenza waitsiana, e una serie di canzoni bruciate dal sole, insaporite da note speziate, rese ancora più intriganti dal contributo dei suddetti musicisti.

Little Neon Limelight di Houndmouth - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
HoundmouthFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

From The Hills Below The City aveva rivelato al mondo la band di Matt Myers e Katie Toupin. Una band che arrivava dalla profonda provincia americana, ma con radici salde, legate al songwriting più puro, quello che risponde a nomi come The Band, Van Morrison, Bob Dylan, per citare i più significativi. Little Neon Limelight conferma tutto quanto era stato scritto, e mette in luce un songwriting ancora migliore.Degni eredi di chi vogliono rappresentare, gli Houndmouth sono uno dei gruppi di punta del suono Americana.

The Blue Healer di Jimbo Mathus - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jimbo MathusFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Inquieto e sempre in movimento, Jimbo James Mathus prosegue una carriera interessante, geniale quanto disordinata. Rocker, bluesman, produtture, membro fondatore degli Squirrel Nut Zippers, membro della South Memphis String Band, leader dei Tri-State Coalition, Jimbo è un vulcano di idee e di suoni. Come conferma questo nuovo lavoro, u a sorta di saga ambientata tra memphis e le colline del Mississippi dove il blues la fa da padrone, senza dimenticare rock e southern rock come dimostra l'iniziale Shoot out The Lights (con Eric Roscoe Ambel alla solista)

Filmworks IX

Gli australiani Boy & Bear si sono fatti un buon nome con il disco precedente, Harlequin Dream, tanto che Usa Today li ha definiti: One of the Five Australian Bands You Need To Know. Prodotto dal geniale Ethan Johns, questo album, il terzo per la band aussie, si avvale di un suono fresco e diretto, dovuto anche al lavoro di studio. Suono su cui si posano in modo agile le canzoni, undici in tutto. Da tenere d'occhio: Fox Hole, Ghost 11, Limit of Love, Showdown. Una band in decisa crescita.

Chip Taylor è noto come autore ( Wild Thing ed altre ) e come performer ( ha inciso una valanga di dischi a suo nome ), ma ben pochi sanno della sua famiglia. Infatti Chip, il cui vero nome è James Wesley Voight, è fratello dell'attore Jon Voight. Questo disco parla della sua giovinezza, della vita coi due fratelli ( il terzo è Barry, di professione vulcanologo ) ed è composto da una serie di ballate in stile folk rock, anche Americana, piacevoli e ben costruite. Un disco più immediato che ci riporta il Chip Taylor anni settanta, quello che aveva regalato dischi del calibro di Last Chance e Some of Us.

Amos Lee si è ormai fatto un nome, come autore e come performer. In questo disco, il sesto da solista, Lee addirittura diventa il produttore di sè stesso e dà fondo alla sua vena melodica, mischiando antico e moderno, rock e canzone d'autore. Un disco che conferma il suo talento e che, al tempo stesso permette, a chi non lo conosce, di trovare un nuovo musicista su cui contare.

Enigmatico, personale, introverso, notturno. Molti sono gli aggettivi che si possono dare ad un musicista come Benjamin Francis Leftwich. Letterario dal punto di vista delle liriche, dolce e malinconico al tempo stesso, per quello che riguarda la musica, Benjamin è un cantautore personale. Si può dire che assomiglia a David Gray o a Nick Drake ma, in entrambi i casi, il paragone non calza. Benjamin Leftwich è lui, e basta. In questo suo secondo lavoro il cantautore vive la perdita del padre e le sue canzoni perdono la patina folk per diventare più rock, ma anche più profonde e personali.

Reduce dal disco Atlantic e, sopratutto, dall'esperimento decisamente riuscito di The Orphan Brigade, Ben Glover torna a fare il solista. Il giovane muscista irlandese espone la sua opinione, in modo decisamente personale, sull'immigrazione. Canzoni sospese tra musica folk tradizionale e ballate contemporanee, con Glover che scrive a quattro mani con Mary Gauthier e Gretchen Peters, tra gli altri. Edizione limitata in digipack, contiene anche i testi in italiano.

Il nuovo album, 2016, del trio californiano.

Pryor, originario di Lawrence, Kansas, ha già una bella storia alle spalle. A parte i cinque dischi come solista, Matt ha fatto parte dei Get Up Kids e dei New Amsterdams, due solide indie band con una propria storia alle spalle. Cantautore classico, Matt usa molto il piano e scrive ballate in stile singer songwrite. Questo nuovo album, presentato in una bella edizione in digipack, contiene brani destinati a diventare famosi come Mary, I Won't Be Afraid e A Small Explosion.

Crack-Up  di Fleet Foxes - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fleet FoxesFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

ll titolo arriva da una novella di Francis Scott Fitzgerald, la musica è una somma di idee, riearca, intuizione e costruzione armonica, più unica che rara. Al terzo disco, e dopo sei anni di silenzio, i Fleet Foxes costruiscono un album splendido. Indubbiamente si tratta di un disco non facile, che va ascoltato a fondo ma che poi esce allo scoperto con una manciata di canzoni affascinanti, coinvolgenti, intriganti. Musica vera, senza filtri, costruita con amore, distillata nota dopo nota. Robin Pecknold e la sua band sono un gruppo unico, non assomigliano a nessuno, anche per questo meritano, come minimo, attenzione.

Una volta, ma sono passati diversi anni, i dischi di Mark Olson ( ex Jayhawks ) erano attesi, considerati anche importanti. Ora Mark Olson, pur facendo sempre musica onesta, è rientrato nei ranghi e la sua musica non è più essenziale. In questo disco fa coppia con la norvegese Ingunn Rigvold, cantautrice e, per la cronaca, anche sua moglie.

Exile In The Outer Ring  di EMA - CD
Importati
EMAFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Voce potente, soul infected rock. 2017

Vengono da Nashville, ma non hanno nulla a che vedere con la capitale della musica country. I Legendary Shack Shakers sono un incrocio, nudo e crudo, di southern gothic, countrybilly, punk, rock e blues. Il tutto mischiato ad una notevole energia e ad un suono vibrante. Non assomigliano a nulla, anche se vanno da una parte all'altra, seminando canzoni veementi che hanno in nuce anche elementi folk, rock and roll e persino New Orleans.

Christmas di Michael Bublè - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Michael BublèFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il disco di Natale più venduto di sempre. Nuova versione, per il decimo anniversario. Contiene un secondo CD con 7 canzoni, due nuove

Quinto album per la band alternativa del New Jersey. Titus Andronicus mischiano rock, punk, jazz, pop, anni sessanta, in un cocktail originale e decisamente creativo. Il nuovo lavoro non fa che confermare tutto quello che è stato scritto in precedenza su di loro.

Baby Blue Eyes di Frank Sinatra - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frank SinatraFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia con materiale tratto dal catalogo Capitol e dalle registrazione precedenti per la Sony. Una bella serie di standards, nella interpretazione di The Voice. Classici come Pennies From Heaven, Yes Sir That's My Baby, Ain't She Sweet, High Hopes, It's Only A Paper Moon, Young at Heart e molte altre. Capitol 2018.

The Beach Boys With The Royal Philharmonic Orchestra di Beach Boys - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

L'otto e nove marzo di quest'anno, i Beach Boys sono andati a Londra, nello studio 2 di Abbey Road, dove hanno registrato alcuni dei loro brani più famosi, con nuovi arrangiamenti sinfonici, preparati appositamente per la Royal Philharmonic Orchestra. L' orchestra era condotta da Steve Sidwell e Sally Herbert, che hanno scritto anche parte degli arrangiamenti. Il progetto, molto interessante, ha dalla sua una sorta di completa reinvenzione, dal punto di vista del suono, di brani celebri che, in questa veste, assumono una notevole fascinazione. Canzoni come Don't Worry Baby, Fun Fun Fun, God Only Knows, Heroes and Villains, Good Vibrations, Help Me Rhonda, In My Room. California Girls, Sloop John B etc. 17 canzoni in totale.

Music From The Westerns Of John Wayne & John Ford  di John Wayne & John Ford - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Wayne & John FordFormato: CD32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD Formidabile Box che raccoglie le colonne sonore dei western classici da John Ford, dal 1939 al 1959. Da Ombre Rosse, Il Massacro di Fort Apache, In Nome di Dio, I Cavalieri del Nord Ovest, Rio Bravo, Sentieri Selvaggi, Soldati a Cavallo. Ci sono le soundtracks originali, ma anche versioni di personaggi come Johnny Cash ed altri, che rileggono classiche ballate ottocentesche. Copia non sigillata.

Erin Rae è nata e cresciuta a Jackson, Tennessee, ed i suoi genitori, entrambi musicisti part time, la hanno introdotta alla musica folk. Poi Erin ha iniziato a scrivere canzoni ed a fare dischi a suo nome. Putting on Airs è il suo nuovo lavoro, dopo l'interessante Soon Enough, edito nel 2015. Erin ha affinato la sua musica ed ora il suo stile è un interessante cocktail di folk, indie rock e psychedelic rock. Ballate acustiche ed elettriche, che rispondono a titoli quali Grand Scheme, Bad Mind, Putting on Airs,Mississippi Queen, Wild Blue Wind.

Outrider di Jimmy Page - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jimmy PageFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso album solista di Page, 1988. Nuova edizione rimasterizzata, Geffen UK.

Il nuovo album, 2019

Il nuovo lavoro della cantautrice, celebrato dalla critica d'oltre manica. Edizione Deluxe, copertina rigida formato libro, contiene un booklet con le liriche.

Sorceress di Jess Williamson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jess WilliamsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Secondo album

Il nuovo album, 2020

Prime Prine: The Best Of John Prine di John Prine - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John PrineFormato: LP22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio di John Prine, 12 classici tratti dai primi albums, incisi per l'Atlantic. Sam Stone, Illegal Smile, Donald and Lydia, Sweet Revenge, Grandpa Was A Carpenter, Hello in There etc. Atlantic Records, rimasterizzato 2020.

GWF

Album decisamente raro ed interessante: Bill Champlin, leader dei grandi Sons of Champlin ma, in seguito, anche voce solista nei Chicago. Joseph Williams, voce dei Toto, e Peter Friestedt, eccellente chitarrista nordico, poco conosciuto al di fuori della Svezia, ma di grande talento. I tre hanno fatto un tour sold out in Svezia e nei paesi nordici ed hanno inciso questo disco, altro grande successo. si tratta di un album rock, sullo stile dei Toto, ma anche più aggressivo, suonato in modo splendido e di reperibilità molto difficoltosa

Southern Star  di Alex Dunn - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Alex DunnFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Debutto con la propria band per Alex Dunn. Southern Star è un disco intrigante di Americana Sound, con forti influenze southern rock: un disco che evidenzia le radici folk rock di Dunn, mischiate bellamente con classici riff rock, resi ancora più intriganti dall'esperienza maturata negli anni precedenti, quando Dunn ha girato gli Usa coi True Loves. Disco di Americana sound puro e diretto.

In The Country  di Richie Furay - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Richie FurayFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Richie Furay, membro dei Buffalo Springfield e leader dei Poco, da tempo sta facendo un bella carriera come solista. E dopo l'ottimo doppio dal vivo Deliverin' Again - 50th Anniversary Return to The Troubadour, ci regala un disco di ballate country. Un disco di covers, prodotto dall'amico Val Garay, con ospiti come Vince Gill, Timothy B. Schmit, John Berry. Tra le canzoni riprese da Furay abbiamo classici come Take Me Home Country Roads, di John Denver, e Walking in Memphis, di Marc Cohn. E brani più recenti di musicisti come Garth Brooks, Alabama, Julie Miller ed altri. Un disco decisamente piacevole. Vinile 180 grammi, made in Cnada.

Ten

Decimo album per la band hard rock Americana Y & T. Prodotto da Mike Stone, il disco è uno dei più famosi del gruppo di San Francisco. Geffen, stampa tedesca, 1990. Copia originale sigillata.

Elektra Entertainment 1992 2CD. Opera di Lione, diretta da Kent Nagano. Libretto di Alice Goodman.

DECCA 2013. Daniel Barenboim dirige la West-Eastern Divan Orchestra e suona la sinfonia fantastica di Berlioz e i preludi di Liszt.

DG 1980/82. Anne Sophie Mutter solista nel concerto di Brahms, insieme a Yo-yo Ma (violoncello) e Mark Zeltser (pianoforte) nel Concerto triplo di Beethoven. Accompagna la Berliner Philarmoniker diretta da Herbert von Karajan.

RCA 2001. Alcune registrazioni storiche di Toscanini: Wagner, Strauss, Brahms, Haydn, Mussorgsky, Dukas, Rossini.

Flying Games  di Mike Gordon - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike GordonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

MIke Gordon, bassista dei Phish, ha già inciso diversi dischi a suo nome. Ma questo, vuoi per il lockdown, vuoi per la maggiore attenzione che il musicista ha messo nelle sue canzoni, è charamente il suo disco migliore. Un disco di rock a tutto tondo, con influenze funk ma anche psichedeliche e brani che abbaracciano la coralità del rock d'autore. Con una band solisda al suo servizio, Gordon presenta un disco in cui spesso le sonorità sono inattese, con un forte gusto per l'improvvisazione. Titoli come Back in Te Bubble, Connected, Pure Energy, Revolution of the Mind e Tipical Rocket sono destibati a durare nel tempo.

Phoenix 1995. Original 1976.

Deutsche Grammophon 2018. 2CD. Anne-Sophie Mutter suona La Follia, Duo concertante, Sonata 2 e Metamorphosen.

Columbia Masterworks 1960. MINT.

Satellites di Rickie Lee Jones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rickie Lee JonesFormato: EP14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

12 pollici, con tre canzoni, tratto dall'album Flying Cowboys. Il terzo pezzo, la cover di Friday on My Mind degli Easybeats, è inedito. Geffen Records, 1989, copia originale.

Versione in vinile

LP. EMI His Master's Voice, 1975, UK. MINT. NON Sigillato. Contiene Sinfonia n. 4 (Italiana) di Mendelssohn e Sinfonia n. 4 di Schumann eseguite da The Philharmionia Orchestra diretta da Otto Klemperer.

LP. Columbia Masterworks, 1979, USA. MINT. Contiene Seotet in D Minor Op. 74 (Beginning e Conclusion) e Quintet For Two Violins, Viola And Two Cellos In C Major OP: 25, N. 4, G298 (1778) di Luigi Boccherini.

CD. Naxos, 1996, DE. Contiene le musiche di scena dell'opera Il Re Degli Ebrei registrate allo studio Mosfilm di Mosca nel maggio 1995 e cantate dal coro Moscow Capella e suonate dalla Moscow Symphony Orchestra diretta da Igor Golovschin.

CD. Sony Music, 2014, EU. Contiene El Pelele, Goyescas (Los Majos Enamorados) Libro 1 e 1 di Enrique Granados; Tango e Navarra di Isaac Albéniz; Danza Del Molinero e Danza Ritual del Fuego di Manuel De Falla suonate dal pianista Joaquìn Achùcarro.

CD. Arte Musica, 1997, SP. Motetti di Francisco Guerrero eseguiti dall'ensemble Musica Ficta diretto da Raul Mallavibarrena.

2 CD. Philips, 1993, DE. Contiene l'operetta in due atti eseguita da Academy & Chorus Of St. Martin In the Fields diretti da Sir Neville Marriner.

CD. Sugal Records, 1989, SP. Balletto composto e suonato da Josu Gallastegui, il cui stile pianistico è stato spesso definito lussureggiante e lirico, tanto da offrire l'occasione ai ballerini di provare la gioia che il pianista aggiunge alla classe. In particolare Pas De Basque è considerato una delle registrazioni migliori di un balletto.

3 LP. Armageddon Records, 1980, UK. Prima stampa originale sigillata del capolavoro dei fratelli Jad e David Fair: un album di debutto dal tenore sperimentale, noise e lo-fi che in qualche modo è diventato un punto di riferimento per la scena alternativa americana degli anni '90 e ha trasformato gli Half Japanese in un vero e proprio culto.

1995 rti music
m5

Bobine magnetiche per registratore a nastro
540m
15cm

Raccolta di brani pubblicati su etichetta Hightone tra il 1987 e il 1993 inclusi un duetto con Rosie Flores in Love and Danger e una traccia video di My Baby Thinks she's french. Copia non sigillata.

Pubblicata da Rhino e curata da Hear Music e XM Satellite Radio Channel, la raccolta comprende inedite sessions radiofoniche di Tracy Chapman che esegue Give me One reason, Baby can I hold you e Stand By me, di Jewel, Jason Mraz, John Butler Trio e James Blunt. Copia non sigillata.

Pubblicazione non ufficiale da casa The Godfather con il concerto al Bridge School Benefit di Neil Young insieme a Crosby, Stills e Nash del 26 ottobre 2013.

LP. Nine Mile, 1984, UK. Raccolta di gruppi di area punk, folk, garage e avanguardia allegata al terzo numero dell'omonima fanzine.

Elektra Entertainment Group,
A Division Of Warner Communications Inc. A Time Warner Company,
75 Rockefeller Plaza, New York, NY 10019. 345 North Maple Drive, Beverly Hills, CA 90210.
?© 1996 Elektra Entertainment Group, A Division of Warner Communications Inc. for the United States and
WEA International Inc. for the world outside of the United States. All Rights Reserved. Printed in U.S.A.
Warning: Unauthorized reproduction of this recording is prohibited by Federal law and subject to criminal prosecution.

WWW.TMBG.COM

"Factory Showroom They Might Be Giants' Sixth Album"

Before the first track on the CD, there is an uncredited, unreleased minute long song that is called "Token Back To Brooklyn" which has appeared on their Dial-a-song answering machine, and also on the "They Got Lost" compilation. This track is not playable on some CD players.

Recorded at River Sound, Hit Factory, Sound on Sound, Clinton Studios, Coyote Studio and The Edison Laboratory
Track 12 "recorded without electricity on a 1898 Edison wax cylinder recording studio phonograph", "produced at the Edison National Historical Site, National Park Service, U.S. Department of Interior in West Orange, NJ"
Mastered at Sterling Sound

For free lyric sheet tour dates and merchandise information write:
Info Club, c/o TMB Productions, PO Box 110535, Williamsburgh Station,
Brooklyn, NY 11211-0003 or call (914) 359-0867 or visit
our web-site at http://www.tmbg.com
Still free, often busy Dial-A-Song (718) 387-6962

Amy Allison appears courtesy of Discovery Records.

All songs published by TMBG Music (BMI) except "New York City" published by Paw-Paw Publishing (ASCAP); and "James K. Polk" admin. Warner-Tamerlane Publishing Corp. (BMI).

© 1996 Elektra Entertainment Group, A Division of Warner Communications Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. All Rights Reserved. Printed in U.S.A.

DIAL-A-SONG
718-387-6962

? 1996 Elektra Entertainment Group, A Division of Warner Communications Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. A Time Warner Company. All Rights Reserved. Unauthorized duplication is a violation of applicable laws. Made in U.S.A. by WEA Manufacturing Inc.

Contains 8-panel folder booklet.

Jewel case with a clear tray

Lp. Fonit Cetra, 1990, IT. Concerto dal vivo registrato a Roma in S. Maria in Trastevere il 23 luglio 1990, contiene l'inedita Primula.

Digipak

01. Cocaine
02. After Midnight
03. Cajun Moon
04. Crazy Mama
05. Mama Do Not
06. Call Me The Breeze
07. Do Not Cry Sister
08. Do Not Wait
09. Money Talks
10. Super Blue
11. Magnolia
12. Takin 'Care Of Business
13. Going Down
14. Anyway The Wind Blows
15. Let's Go To Tahiti
16. Keep Me Hangin 'On
17. Carry On
18. Do Not Go To Strangers

Glookies Guit. di D.C Cross - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
D.C CrossFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Darren Cross è un chitarrista di Sydney che da alcuni anni va esplorando il concetto di chitarra primitiva con grande efficacia, grazie ad una straordinaria abilità nel modellare architetture strumentali che possono portare alla mente i lavori migliori di John Fahey o le imprese dei più recenti esponenti della chitarra William Tyler e Matthew J. Rolin. Il disco ci trasporta in una dimensione di pellegrinaggio cosmico, evocativo ed emozionale. Se vi piacciono i nomi sopra citati, questo è un disco assolutamente da avere.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi