
da platone a boccaccio, da victor hugo a d`annunzio, da gramsci a virginia woolf: una raccolta di pensieri sul tema della lettura. questa antologia, necessariamente parziale, ha lo scopo di rendere espliciti alcuni punti di vista sulla lettura pronunciati nel corso dei secoli. e come guardare se stessi mentre si legge: una forma di spionaggio o se si vuole di introspezione. la penso anch`io cosi`? la pensiamo ancora cosi` oggi? la nostra epoca ha gia` nostalgia dei libri. non li ha ancora eliminati, non e` ancora riuscita a sostituirli con lo schermo dei computer. e se l`umanita` che legge smettesse di leggere? interromperemmo una catena virtuosa, che ci consente di collegarci, anche senza internet, con il mondo del passato e del presente lontano da noi. la lettura e` esplorazione, esposizione di se` all`esperienza altrui. poi, si sa, c`e` anche l`arte, l`emozione di incontrare l`opera d`arte sotto forma di poesia, di romanzo o racconto. in breve, diventeremmo molto piu` poveri. chi legge sa che, se smette, qualcosa finisce, un mondo scompare. impossibile? e gia` accaduto un`infinita` di volte. (paolo mauri)





la proposta di mieli, illustrata nel libro e sperimentata in prima persona con coerenza estrema, e` un`utopia da vivere, partendo dal presupposto che la liberazione dell`eros nelle sue forme neglette e represse e` il solo serio antidoto al predominio mortifero della norma e del capitalismo. si tratta, dice mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalita` per lasciar emergere la transessualita` sepolta in ciascuno di noi, "l`ermafroditismo originario e profondo di ogni individuo". questa opera di liberazione e` alla base di un percorso di dissolvimento e ricomposizione dell`identita` umana che mira al conseguimento di una nuova soggettivita` androgina e pansessuale. temi di questo genere fanno di mieli un anticipatore di molte riflessioni successive che, a partire dagli anni ottanta, hanno rimesso in gioco le categorie della sessualita` in nome di una visione creativa dei concetti di genere e identita` sessuale. questa edizione di "elementi di critica omosessuale", a cura di gianni rossi barilli e paola mieli, include in appendice saggi di teresa de lauretis, simonetta spinelli, tim dean, david jacobson, christopher lane e claude rabant: studiosi di diversa estrazione e diverse nazionalita` che trovano importante l`incontro con mario mieli e il suo pensiero.

Periodo particolarmente impegnativo per il rocker Nils Lofgren, I dischi con Neil Young, la super band Molana, Talbot, Lofgren, Young, la regolare partecipazione ai Crazy Horse di Neil Young. Ed ora, anche un disco nuovo, Mountains.Un disco di ballate, brani blues, intense canzoni rock and and roll. Un disco tipico di Lofgren, ma con qualche cosa in più, rispetto al passato. Un disco che si avvale poi della partecipaqzione di musicisti del calibro di Neil Young, Ron Carter, David Crosby, Ringo Starr, Cindy Mizelle, the Howard Gospel Choir. Mountains contiene dieci casnzoni, 9 brani inediti di Lofgren, ed uno di Bruce Springsteen, Back in Your Arms. Vinile stampa Usa.

Tracks 1-12, 2-14, 1-9, 2-6 and 1-13 from [url=https://www.discogs.com/The-Pogues-Red-Roses-For-Me/master/43754]Red Roses For Me[/url], 1984
tracks 1-10, 2-7, 1-8, 1-1, 1-5, 2-2, 1-7 and 2-8 from [url=https://www.discogs.com/release/650944-The-Pogues-Rum-Sodomy-The-Lash]Rum Sodomy & The Lash[/url], 1985
tracks 1-2, 2-12, 1-4, 2-11, 1-11, 2-13 and 1-6 from [url=https://www.discogs.com/release/650929-The-Pogues-If-I-Should-Fall-From-Grace-With-God]If I Should Fall From Grace With God[/url], 1988
tracks 2-9, 2-3, 2-15 and 2-10 from [url=https://www.discogs.com/release/15212470-The-Pogues-Peace-Love]Peace And Love[/url], 1989
tracks 1-14, 1-15, 2-4 and 2-1 from [url=https://www.discogs.com/Pogues-Hells-Ditch/release/745369]Hells Ditch[/url], 1990
track 2-5 from [url=https://www.discogs.com/Pogues-Waiting-For-Herb/master/43862]Waiting For Herb[/url], 1993
track 1-3 from [url=https://www.discogs.com/The-Pogues-Pogue-Mahone/master/43863]Pogue Mahone[/url], 1995
Made in the E.U.
? 2013 Rhino UK. © 2013 Rhino UK.