
Raccolta di musicisti SudAmericani.

la societa` italiana ha attraversato questo secolo con la velocita` della storia d`europa e con le accelerazioni e i ritardi tipici del nostro paese. dalla fine della seconda guerra mondiale il popolo italiano ha vissuto esperienze di radicale cambiamento nella vita economica e politica, passando da una societa` agricola, sostanzialmente povera, organizzata politicamente come monarchia a una societa` postindustriale fra le piu` ricche del mondo.


riuscire a prevedere le intemperie finanziarie, cosi` come ormai riusciamo a fare con gli uragani e le tempeste, forse restera` solo un sogno; tuttavia le teorie scientifiche adoperate per le previsioni in campo meteorologico e per la prevenzione dei terremoti in geologia, se applicate all`analisi del sistema economico, possono offrire un riparo dalle turbolenze che ciclicamente si abbattono sul sistema capitalistico odierno. il crollo finanziario del 2008 non ha minato soltanto le fondamenta del sistema economico mondiale, ma ha anche sancito la crisi del pensiero economico finora dominante. i concetti di stabilita` ed efficienza dei mercati sono stati disattesi dagli effetti di quegli stessi meccanismi che avrebbero dovuto garantirne l`attuazione. derivati, leva finanziaria, hedge funds, scambi ad alta frequenza, contrariamente a quanto previsto dalla teoria economica dell`equilibrio, hanno invece contribuito, nel momento della crisi, ad amplificare i risultati negativi dei crolli di borsa. nel raccontare la storia economica di questi ultimi anni, mark buchanan trasmette un nuovo modo di pensare che potrebbe rivoluzionare le scelte di politica economica. prefazione di paolo sylos labini.

Jimmy La Fave, texano, non ha mai fatto un disco così bello. Sono anni che sta sulla breccia, che fa buona musica, ma un disco di questa qualità, così ispirato, non lo aveva mai fatto. Dylaniano sino al midollo (e qui c'è una versione di Queen Jane Approximately da urlo), La Fave ha raggiunto un notevole equilibrio anche come compositore. In questo nuovo lavoro, La Fave ci regala una serie di ballate splendide, tutte giocate sulla sua voce particolare e sull'uso continuo del pianoforte (Radoslav Lorkovic) che diventa in pratica una seconda voce. C'è anche una bella rilettura di Journey Through the Past di Young. Un disco magnifico, tra i più belli di quest'anno. Copia non sigillata.







la vita di cleopatra attraverso sette momenti cruciali, illuminati in presa diretta. la storia antica come non e` stata mai proposta: forza interpretativa e gioia del racconto. nella storia che qui si presenta, a concepire l`idea di conquistare il potere sul mondo e` stata una donna. una regina che avrebbe lottato sino alla fine, mettendo tutto in gioco, per portare a compimento il suo progetto. un piano che se si fosse realizzato avrebbe spostato definitivamente a oriente l`asse politico e culturale dell`impero romano. cleopatra sarebbe diventata cosi` la garante di questo nuovo equilibrio, mettendo l`egitto alla guida di un sistema di dominio organicamente integrato in quello romano. il tentativo si concludera` con una rovinosa sconfitta, ma l`intelligenza, l`ambizione e la liberta` di cui la protagonista aveva dato prova erano uno scandalo indicibile per il suo tempo, assolutamente da rimuovere e da trasformare in qualcosa di meno sconvolgente e di piu` comprensibile e familiare: non altro che in una dismisura sfrenata - e tuttavia non eversiva - di sesso, di seduzione e di tradimenti. cleopatra ha dedicato la sua intera vita alla realizzazione di un progetto di straordinaria ambizione: spostare a oriente l`asse politico e culturale dell`impero romano, e diventare ella stessa la garante di questo nuovo equilibrio, mettendo l`egitto alla guida di un sistema di dominio organicamente integrato in quello romano, che sarebbe dovuto arrivare dal nilo al regno dei parti e oltre. se un simile disegno fosse stato realizzato, la storia di roma avrebbe preso un`altra direzione, e con essa, probabilmente, la storia d`europa. l`aver concepito questa visione e` la chiave del rapporto della regina con cesare, e poi con antonio: in apparenza subalterno nel primo caso; da leader incontrastata nel secondo. la vicenda di cleopatra viene ricostruita illuminandone in presa diretta sette momenti cruciali, intorno ai quali e` eseguito il montaggio dell`intero racconto: la notte prima d