![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
questo libro, frutto di lunghi anni di studio, racconta la storia parallela dei due imperi atlantici della prima eta` moderna, l`america spagnola e quella inglese. quegli imperi nacquero dalla volonta` di trapiantare nella vastita` degli spazi americani due culture diverse, per molti aspetti antitetiche e a lungo ferocemente ostili: quella latina, cattolica e assolutista della spagna e quella anglosassone, protestante e liberale dell`inghilterra. due culture concordi solo nel concepire le terre d`america come uno spazio sacro, come un`offerta della provvidenza divina per realizzare finalmente nel mondo l`ideale cristiano del regno di dio. in un continente vastissimo e scarsamente abitato da popoli diversi per lingue e culture, vennero allora a confronto due modelli di dominio coloniale, quello centralistico e burocratico della spagna e quello disseminato e individualistico dell`inghilterra. e quelle due realta`, che in europa si combattevano, trovarono nel continente americano sorprendenti forme di interazione e di scambio.