

in questo manuale il materiale, l`attrezzatura, le varie tecniche per realizzare il ricamo con nastrini di seta, spiegate passo passo con chiare fotografie. imparerete le nozioni base, i punti da impiegare, la scelta dei tessuti su cui eseguire il ricamo.

con questa lunga lettera al figlio andrea, roberto cotroneo racconta la musica attraverso storie, ricordi, pensieri e grandi suggestioni. con grande semplicita` e passione cotroneo che ha studiato per anni pianoforte, narra la musica di mozart e beethoven, chopin e brahms. ma anche quella di john lennon e di nino rota, i tanghi argentini di astor piazzola e il jazz di keith jarrett, le ninne nanne che cullano i bambini e le "canzonette" che anche se non lo vogliamo riempiono le nostre giornate. ne esce un racconto leggero, fitto di nostalgie, punteggiato di uomini che nella notte fischiettano un motivo a una finestra, di fantastici viaggi in carrozza in paesi lontani e di incontri bizzarri con musicisti dei secoli passati.



nei secoli passati l`italia e` stata meta di un incessante pellegrinaggio culturale. il grand tour, consuetudine delle classi colte europee, trovava infatti il suo culmine nel bel paese, in omaggio al quale diventava il viaggio in italia. come in concreto si svolgeva ce lo racconta la messe di diari, memorie, guide, epistolari a cui il libro attinge, restituendoci, grazie ad annotazioni ora sapide ora struggenti, l`esperienza viva di uomini e donne d`ingegno, di nobili, di artisti, di poeti, di studenti e di quanti si dettero con entusiasmo alla scoperta della penisola. ripercorriamo cosi` gli itinerari piu` battuti, sperimentiamo l`equipaggiamento e i mezzi di trasporto, riviviamo gli incidenti e le avventure, ma anche i sogni e a volte lo scoramento di quei primi turisti. ma c`e` dell`altro, perche` attraverso lo sguardo degli stranieri, la letteratura di viaggio puo` insegnarci un modo diverso di guardare all`italia. potremo cosi` fare l`unica, autentica esperienza di viaggio ancora possibile oggi: tornando sui passi di quegli antichi visitatori, in loro compagnia, fare nostre le loro mete favolose.


Nuovo lavoro per il cantautore canadese, a due anni di distanza dal precedente.Sexsmith mantiene la sua vena intima, personale, distaccata, molto cantautorale. Vena che gli ha conquistato la stima di gente del calibro di Elvis Costello e Paul McCartney. L'edizione in CD ciontiene due canzoni in più. tra cui la cover di un brano di Doug Sham: Is Anybody Going to San Antone ?



