

lo stilnovo e` la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpretazione cortese e feudale dell`amore e della realta` un nuovo codice, creato da giovani intellettuali aperti a posizioni filosofiche d`avanguardia, e capaci di produrre per un nuovo pubblico una nuova poesia, paradossalmente democratica ed elitaria insieme. questa raccolta propone un`ampia scelta antologica, da dante stesso all`amico guido cavalcanti, da guinizzelli a cino da pistoia, da lapo gianni a dino frescobaldi.

una madre sola con i due figli di cinque e nove anni. un giorno, improvvisa, la decisione di portarli per la prima volta in vacanza al mare. i bambini, stupiti, sono eccitati dalla novita`. viaggiano di notte sotto una pioggia battente, mentre la donna cerca di scacciare le lacrime e i pensieri angoscianti. le spiagge invernali sono spoglie e abbandonate, l`albergo di cemento non ha nemmeno la vista sul mare. ma questo viaggio l`ha deciso lei che in genere non decide mai nulla: vedranno il mare e andranno alla sagra del paese. i ragazzi inquieti fiutano l`inevitabile. non e` una madre "normale", e` scossa dai tumulti interiori, non ha piu` coraggio. e una donna alla deriva in viaggio nel cuore della disperazione. un viaggio senza ritorno.


la capacita` di amare e di lasciarsi amare e` forse uno dei doni piu` preziosi che la vita ci abbia regalato, ma non di rado essa viene inibita o addirittura bloccata da paure di vario tipo che ci impediscono di avvalercene. sono paure nate per varie ragioni. ragioni anche molto lontane nel tempo e spesso collegate ad esperienze pregresse infelicemente vissute, a condizionamenti ambientali o a difese psicologiche che mirerebbero a tutelarci dal rischio di soffrire, e che invece impoveriscono la nostra vita chiudendola in una triste aridita` di cuore e di sentimenti. ma quali sono queste dinamiche che ci portano a volte ad amare poco e male noi stessi e gli altri? con questo libro imparerete a guardarvi dentro e a individuare l`origine di questi vissuti di disamore, di indifferenza o di distacco. sarete accompagnati per mano, ritrovandovi nei tanti casi e spezzoni di vita raccontanti. e la presenza di esercizi e test vi aiutera` ad aprirvi e capirvi. l`obiettivo? superare quegli scogli che impediscono di vivere un`esistenza ricca e piena e un vero benessere psicologico.




abe ravelstein e` un geniale e stravagante professore di filosofia politica, forgiatore di menti, ma anche viveur instancabile e amante della buona cucina, dell`arte, del pettegolezzo. malato di aids, chiede a un amico scrittore di scrivere la sua biografia. nel corso di un viaggio che insieme compiono a parigi, in conversazioni che sono dialoghi di fenomenale e provocatoria intelligenza, i due ripercorrono la storia della loro amicizia e si scambiano riflessioni sulla politica, la storia, l`attualita`, le donne, alternandole con memorie di antichi amori e mai sopite passioni. ravelstein e` un viaggio attraverso l`amore e la memoria, un`elegia all`amicizia e alla vita vissuta intensamente (nel bene e nel male), un libro audace, sfrontato e brillante.
vogliamo che i nostri figli si sentano nutriti, sostenuti e sicuri? non possiamo difenderli da tutte le difficolta` della vita, ma la buona notizia e` che possiamo aiutarli a costruire la loro resilienza emotiva, indipendentemente da cio` che la vita presentera` loro. questo libro e` un`ottima guida in tale difficile compito. la ricetta della resilienza offre un approccio fondato sulla terapia cognitivo-comportamentale (cbt) per aiutare i bambini ad aumentare l`adattabilita`, a preoccuparsi meno e a crescere piu` sereni. imparerete come aiutare i vostri figli a non farsi travolgere dalle emozioni, a far fronte alle esperienze difficili e a riconoscere i primi segnali di stress e ansia sia nella mente che nel corpo. la ricetta comprende anche suggerimenti e strategie per aiutarvi a gestire l`ansia. ma soprattutto, troverete un solido piano d`azione per aiutare vostro figlio a sentirsi forte e capace di far fronte alle sfide della vita. sul sito della francoangeli (www.francoangeli.it), nell`area biblioteca multimediale, potrete scaricare utili materiali per imparare a maneggiare sempre meglio la ricetta della resilienza.

negli stessi secoli in cui entra in crisi l`unita` linguistica e politica del mondo romano, incominciano a risuonare quelle lingue che ancora oggi l`europa parla e la cultura europea rimedita l`episodio biblico della confusio linguarum, cercando di recuperare la lingua di adamo o di ricostruirla come lingua perfetta. a questo sogno si sono consacrate alcune delle personalita` piu` insigni della cultura europea e malgrado le loro utopie non si siano realizzate, ciascuna di esse ha prodotto degli effetti collaterali: se oggi conosciamo il mondo naturale attraverso classificazioni rigorose, se inventiamo linguaggi per le macchine, se siamo in grado di compiere calcoli logici, se tentiamo esperimenti di traduzione meccanica, e` perche` siamo in qualche misura debitori di quei molteplici tentativi di ritrovare la lingua di adamo.
Oscar Mondadori, 1983, IT. Bellissima autobiografia di Ingrid Bergman portata acompimento poco tempo prima della scomparsa. Attraverso dialoghi, ricordi, riflessioni e pensieri della stessa Bergman si conosce da vicino il vivere quotidiano di una vera attrice e di una donna dal temperamente eccezionale. Accanto agli episodi della sua vita, si assiste alla nascita di film entrati nel mito compreso il capolavoro di Ingmar Bergman Sinfonia D'Autunno e si giunge agli ultimi anni con i successi teatrali e la convivenza con la malattia.

Bulzoni Editore, 1984, IT. Volume della serie Biblioteca Cinematografica e dei Mass Media.