Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
13.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

una raccolta di racconti o di aneddoti? l`una e l`altra, riassumibili entrambe nel concetto di "raccolta di ricordi". ecco perche` "luoghi della memoria". perche` e` da li` che prendono forma queste parole. episodio dopo episodio, le pagine di marcello schiavo ricostruiranno un`atmosfera che apparira` antichissima agli occhi dei piu` giovani, ma che e` facile rievocare nelle menti di chi quei momenti li ha vissuti davvero. un`italia ancora in fase di ripresa da una durissima prima guerra mondiale, in preda ai tumulti del fascismo, ma gia` destinata a entrare rapidamente in un`altra guerra ancor piu` devastante. un secolo xx che ha saputo stravolgere la storia, ancora vivo e palpitante.

Copertina non disponibile
In offerta
27.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

che cos`e` una guerra civile? tutti noi pensiamo di saperlo, quando ce ne troviamo una di fronte. in realta`, le idee a proposito di cosa essa sia, e cosa non sia, hanno una storia lunga e dibattuta. quando si parla di guerre le parole stesse vengono brandite come armi, e nessuna forma di guerra e` piu` controversa, anche sul piano linguistico, della guerra civile. in questo campo infatti ogni definizione comporta un atto eminentemente politico: l`applicazione dell`espressione a un conflitto spesso dipende dal fatto di essere un governante o un ribelle, il vincitore o il vinto, un nativo o uno straniero. l`uso stesso del termine , dunque, fa parte del conflitto: puo` determinarne l`esito, a seconda che altre nazioni scelgano di intervenire o decidano di starne fuori. in questo libro, david armitage, uno dei piu` eminenti storici americani, ripercorre la forma meno compresa e piu` controversa di violenza umana organizzata dall`antica roma fino ai giorni nostri, passando per il rinascimento, le rivoluzioni settecentesche, la guerra civile americana e i drammatici conflitti che hanno scandito il novecento. dai balcani al ruanda, dall`afghanistan all`iraq, fino al recente drammatico caso della siria, il conflitto civile sembra essere oggi piu` che mai tornato alla ribalta del nostro tempo. e all`interno dell`occidente perfino la lotta politica . la prospettiva unitaria con cui questo libro guarda al fenomeno, indagandone le origini e le dinamiche nel lungo periodo, si rivela indispensabile, se si vuole provare a fare i conti con quello che appare un problema tragicamente attuale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi