




minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. e, sempre piu` spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. nelle sue molteplici forme, il bullismo e` una delle costanti preoccupazioni di genitori e insegnanti, alla ricerca di soluzioni per un fenomeno che continua ad avere un impatto devastante sulla crescita di molti ragazzi e ragazze. da sempre attenta e sensibile studiosa del tema, in questo libro - appositamente rivisto e aggiornato con un nuovo capitolo dedicato al cyberbullismo - anna oliverio ferraris esamina il bullismo giovanile in tutti i suoi aspetti: origini e cause delle violenze, dinamiche individuali e di gruppo, reazioni e sentimenti di aggressori e vittime, pericoli e trappole on line, interventi e misure di prevenzione. spiegando come interpretare i messaggi nascosti dietro i comportamenti dei nostri figli, oliverio ferraris ci aiuta ad affrontare i casi di violenza e aggressivita` in cui bambini e adolescenti possono trovarsi coinvolti. per capire e trovare soluzioni, per imparare a farsi ascoltare e intervenire nel modo piu` efficace.







si articola in due parti, la prima tematica e la seconda dedicata agli autori principali. nella prima, in capitoli rapidi e dal linguaggio semplice, si affrontano i temi seguenti: l`idea di filosofia oggi; la scoperta dell`inconscio, che cos`e` un fenomeno? l`enigma del tempo; le figure dell`esistenza; soggetto e alterita`; la questione della tecnica; le parole e le cose; i problemi del "dopo". nella seconda ci sono sei "voci" monografiche dedicate a nietzsche, bergson, freud, husserl, heidegger, wittgenstein e corredate di riferimenti bibliografici essenziali.