Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Fuoco_Sacro_Di_Roma_Vesta_Romolo_Enea_il_-Carandini_Andrea
12.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

a roma la dea del fuoco pubblico era vesta. il suo culto e` stato istituito probabilmente da romolo intorno alla meta` dell`viii secolo a.c. due secoli dopo roma incoraggia su questo fuoco pubblico un mito fondativo piu` cosmopolita: sarebbe stato portato nel lazio da enea, che lo avrebbe salvato da troia in fiamme. il fuoco dei romani e` stato spento e riacceso dalle vestali ogni primo giorno di marzo nel corso di 1150 anni. le sei sacerdotesse, strappate da bambine alla famiglia, dovevano conservarsi illibate per almeno trent`anni. in compenso veniva loro riconosciuto un rango elevatissimo ed erano le sole donne che a roma possedessero una piena capacita` giuridica. andrea carandini e la sua scuola hanno ricostruito il santuario di vesta e parte del circondario, contribuendo in modo fondamentale alla comprensione del centro sacrale, istituzionale e culturale della citta`-stato. grazie a uno scavo durato un trentennio e` stato possibile analizzare la radura o lucus di vesta, i luoghi di culto dei lari, di marte e ops, di giove statore, e conoscere le capanne e le case delle vestali, dei re e dei massimi sacerdoti della citta`-stato. raccontare la storia di questo cuore urbano a un vasto pubblico e` la ragione del libro.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi