
Nuova rimasterizzazione Sony, 2010. La classica antologia degli anni sessanta.


Ex Jethro Tull, Abrahams ha lasciato la band all'inizio della carriera per proseguire come solista. Bluesman, rocker, Abrahams ha in un certo qual modo rifiutato il suono di Anderson per fare del blues. Infatti dopo This Was il suono dei Jethro era decisamente cambiato. Registrato dal vivo a Forlì, una primizia.

Greg Dayton è originario di New York ma, musicalmente parlando, le sue radici prendono forma con la frequentazione di Crosby Stills & Nash, Eagles e la Tedeschi Trucks Band. Tra rock e blues, con qualche accenno folk, Dayton mette sul piatto una manciata di canzoni, solide e mature, che rispondono a titoli come: Come on Home, Lonesome Road, Road to Nowhere, Book of Love, Coming to You, Open the Door.

2017


17 CD, Nuovo cofanetto, in tiratura limitata ( 10,000 worldwide ), della factory dei Grateful Dead. Si tratta di cinque concerti, inediti, registrati nel 1973 da Owsley Stanley, Betty Cantor-Jiones e Kidd Candelario. I concerti sono avvenuti a: Des Moines, IA 5/13/73, Santa Barbara, CA 5/20/73, San Francisco, CA 5/26/73, Washington, D.C. 6/9/73 Washington, D.C. 6/10/73, Qualità audio superba. Il repertorio presenta classici come Jack Straw, Tennessee Jed, Brown-Eyed Women, Chuck Berry classics ( Promised Land, Around And Around ), classic country (Big River, The Race Is On), ed incredibili jam sessions in sequenza. He’s Gone > Truckin > The Other One > Eyes Of The World. Il box sarà disponibile verso la metà di Luglio. Di nuovo disponibile.