Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile

giunta alla conclusione della sua attivita` universitaria come titolare della cattedra di storia della lingua italiana presso l`universita` di firenze, ornella castellani pollidori propone con questo volume una ricca panoramica della sua produzione saggistica, che copre l`arco di un quarantennio, dagl`inizi degli anni sessanta a oggi. inseguendo la lingua attraverso i secoli, la studiosa indaga con la stessa curiosita` e lo stesso rigore metodologico su una variante dantesca da rivalutare come sulla "lingua di plastica" dei "media", sul problematico indovinello veronese dell`viii secolo come su certi scarti interpuntivi nell`italiano scritto odierno.

Uomo_A_Cui_Piacevano_I_Cani_-Chandler_Raymond
In offerta
8.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

quattro degli otto racconti (gli altri sono raccolti in "blues di bay city"), composti tra il 1935 e il 1941, di cui raymond chandler era gelosissimo: non li volle pubblicare in vita e uscirono postumi, nel 1964. quattro casi da detective privati, narrati in prima persona. nell`indagine su una giovane donna ambita da molti uomini e voluta tutta per se` dal padre l`investigatore incappa in un morto: la ragione va trovata nei ricatti, o e` frutto della gelosia? l`inseguimento di un cane poliziotto rapito e di una donna scomparsa provoca una serie di omicidi in una apparentemente tranquilla cittadina di mare: ma e` davvero cosi`? si perdono le tracce di un uomo e il vecchio suocero invalido pare desideroso di ritrovarlo, ma sua figlia molto meno: che fine avra` fatto? un gigante nero appena uscito di galera va in cerca di una prostituta bianca di cui si e` innamorato, ma non e` il solo a volerla trovare. fa la sua comparsa in questi racconti la figura di carmady, il poliziotto privato che dimentica nell`alcol la sua malinconia, quello che poi assumera` il nome di philip marlowe, il mitico investigatore inventato da chandler.

il bullismo in tutte le sue declinazioni e` un fenomeno odioso. il punto di partenza per combatterlo e` la sua piena conoscenza. a casa come a scuola. e pero` un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perche` esistono bulli sia poveri che ricchi. sempre piu` di frequente il fenomeno e` riferito a figli di famiglie agiate. e ormai al bullismo s`e` affiancata un`altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. qui spieghiamo che cosa sono il bullismo e il cyberbullismo, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere un fenomeno sociale dilagante. arricchisce il tutto la testimonianza diretta di vittime e di loro parenti. senza dimenticare che se un figlio e` un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilita`.

6CD. Varie incisioni del 1961.
Foto di copertina diversa.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi