
Rimasterizzato 2005. Album del 1967.

C'è molta attesa per questo nuovo lavoro del cantante produttore. Burnett ci presenta un album venato di blues, con canzoni di ispirazione noir. Un lavoro particolare che il nostro aveva inziato più di dieci anni fa per una piece di Sam Shepard, ma che ha terminato solo di recente.

Il primo disco di Damon & Naomi, inciso dopo lo scioglimento dei Galaxie 500

Il secondo lavoro di Damon e Naomi, dopo lo scioglimento dei Galaxie 500.

Jam band di Chicago che, ormai al suo undicesimo lavoro, si è conquista un solido fan base negli Stati Uniti. I loro concerti in digitale vendono moltissimo e la loro musca è in continua evoluzione. Progressive improvisation, canzoni normali, melodie ricorrenti: gli Umphrey's McGee sono una macchina creativa che non si ferma mai. Ed ora debuttano sulla Ato di Dave Matthews.

2CD. Il primo disco contiene l'album originale rimasterizzato dai nastri analogici e il secondo aggiunge un disco dal vivo alla Royal Albert Hall del 17 aprile 1970.

"Page One. Dentro il New York Times" è la cronaca di un anno intero, vissuto nel cuore del più importante quotidiano del globo, al fianco di coloro che cercano di salvare la tradizione della stampa e indagano sul futuro e sul ruolo del digitale. Al fianco soprattutto dei giornalisti del media desk per raccontare dall'interno la trasformazione del sistema dell'informazione nel suo momento di maggiore incertezza, con internet che è diventato la principale fonte di notizie e molti quotidiani in tutto il mondo che chiudono per bancarotta. Il libro contiene "Prima pagina" a cura di Emilia Bandel. Alcune stimolanti riflessioni sulla trasformazione del giornalismo. Tra versioni cartacee sempre più obsolete e sfida dell'informazione online, che ne sarà della figura del giornalista tradizionale e della sua professione nel prossimo futuro? Tra i contributi: la profezia del decano del giornalismo italiano Giorgio Bocca, un caso storico analizzato da Mimmo Franzinelli, l'anatomia della rivoluzione di natura culturale, economica e tecnologica prodotta dal digitale per le news (Vittorio Zambardino e Massimo Russo, Vittorio Sabadin). E inoltre: approfondimenti e curiosità sul film e sui suoi protagonisti.

Garland ha da poco compiuto 70 anni. 70 primavere di rock and roll puro e stradaiolo. Lui, originario di Brooklyn, newyorkse per adozione, è uno dei rockers più rispettati ed amati, a livello mondiale.E questo disco, in ordore di classico rock and roll, si avvale della produzione di Larry Campbell, di un suono maturo e diretto e di una manciata di canzoni di indubbio spessore.E, giusto per celebrare l'uscita del disco, gli è stato assegnato il Premio Tenco 2013 alla carriera.

5 CD. Cinque album del periodo Warner, tre da tempo fuori catalogo. New York, Songs For Drella ( con John Cale ), Magic and Loss, Set The Twilight Reeling, Ecstasy.

2 CD. Il grande Chris Farlowe, registrato dal vivo a Brema nel 1985. Concerto inedito, che contiene classici come Watching The River Flow, Shakey Ground, Lucille, Sweet Little Sixteen
, Stormy Monday Blues. Gran voce, feeling, ritmo ed una band in grande forma.

2 LP. Tutte le registrazioni per la Cadence, il periodo iniziale dei due fratelli.47 canzoni, rimasterizzato.

2 CD. La Marshall Tucker Band, ancora nella formazione originale, catturata dal vivo negli anni settanta. Infatti questo concerto, trasmesso dalla stazione locale di Chicago, WKQX FM, è stato registrato il 5 maggio, 1977. I fratelli Caldwell ancora alla guida della formidabile band sudista, Un concerto completo di oltre un'ora e mezza, a cui sono stati aggiunti altri due brani, registrati però a San Francisco nel 1973. Tra le canzoni, segnaliamo una splendida versione di 24 Hours At A Time ( 16.52 ), Can't You See ( 6.43), Never Trust a Stranger ( 10.44), Take the Highway ( 8.46 ), Fly Like An Eagle / Long Hard Ride, Searchin' For A Rainbow e I Should Have Never Started Lovin' You, tutte superiori ai sette minuti. Copia non sigillata.

Melissa Etheridge si è rimessa in carreggiata con i suoi ultimi lavori, This is M.E. ed A Little Bit of Me. Questo disco è un omaggio alla Stax, al suono soul degli anni sessanta, ad Otis Redding, prima di tutto, ma anche a Solomon Burke, Sam & Dave, Aretha Franklin ed altri luminari di quel periodo. E' andata a Memphis ad incidere, negli studi della Stax, ed ha usato i musicisti del luogo, sotto la direzione di Lawrence 'Boo' Mitchell, figlio del grande Willie MItchell. Ed ha fatto un bel disco, basta ascoltare le riletture di classici come Hold On, I'm Coming, Respect Yourself, I've Been Loving You Too Long, I've Got Dreams to Remember, Rock Me Baby, Born Under a Bad Sign etc.


I Mother Hips sono una band di rock psichedelico con implicazioni acid folk, originaria della Bay Area. Sono sulla scena dagli anni novanta anche se, ogni tanto, hanno smesso di suonare per poi riapparire nuovamente. Il leader, Tim Bluhm, ha lavorato parecchio anche come solista. La stampa Usa saluta in modo caloroso il ritorno dei Mother Hips, sopratutto la rivista Paste, che li definisce una "beloved Californian band " dal suono personale e decisaente originale. Chorus è uno dei loro dischi migliori, il più completo e realizzato.

Ristampa rimasterizzata da Steve Wilson, pubblicata in occasione del 40# anniversario. Vinile 200 grammi super heavyweight, Ristampa approvata da Robert Fripp. Copertina apribile

2 CD. 40 canzoni, registrate in Texas tra il 1963 ed il 1968. Il periodo iniziale della carriera del grande chitarrista texano. Quando Johnny Winter ha imparato a fare blues. 40 brani che testimoniano la sua gavetta e le sue radici. Un inedito assoluto, ma gran parte dei brani sono assolutamente rari e poco conosciuti. Registrazioni precedenti al classico The Progressive Blues Experiment ed al suo debutto omonimo su Columbia. Digipack limited edition, materiale completamente rimasterizzato.

4 CD / 2 DVD. Life on The Road - On Air 1972-1983. Registrazioni tratte dagli archivi della BBC, qualità eccellente. Performances, sia su Cd che su DVD,

COMPLETO DI SCATOLA DI CARTONE E COFANETTO. OTITME CONDIZIONI.