
in un`isola lontana, al cospetto del re dei jinn, gli animali intentano un processo agli uomini, che pensano di avere il diritto di schiavizzarli. la presunta superiorita` dell`uomo e` messa in crisi in questa favola, spiazzante, esotica e ricca di sensi esoterici, redatta dai "fratelli della purezza", societa` segreta ismailita sviluppatasi tra viii e x secolo, con sede a bassora. l`ascesi passa attraverso la conoscenza della natura e degli animali: la responsabilita` verso il creato non ammette presunzione ne` protervia. il signifi cato della favola - diamante narrativo comparabile alle mille e una notte - ha eminenza mistica: "si tratta di condurre l`adepto a vivere a somiglianza della divinita`" (henry corbin).