
Un classico edito, negli anni sessanta, dalla Decca. Rimasterizzato e con 11 canzoni aggiunte.

Collaborazione inattesa tra due musicisti, tra i più importanti nell'ambito del suono Americana. Shawn Colvin, cantautrice e interprete, e Steve Earle, icona della musica d'autore, leader in ambito country rock, ma anche rocker e bluesman. Earle è uno dei musicisti più influenti, nell'ambito del suono Americana, degli ultimi trenta anni. I due collaborano per la prima volta, ed è anche il primo disco in duetto che incidono, dove eseguono una serie di covers decisamente particolari. Infatti ci sono classici come Ruby Tuesday e Tobacco Road e scelte curiose quali You Were On My Mind, Tell Moses e You're Still Gone. Prodotto da Buddy Miller, che è anche il chitarrista della house band.

Collaborazione inattesa tra due musicisti, tra i più importanti nell'ambito del suono Americana. Shawn Colvin, cantautrice e interprete, e Steve Earle, icona della musica d'autore, leader in ambito country rock, ma anche rocker e bluesman. Earle è uno dei musicisti più influenti, nell'ambito del suono Americana, degli ultimi trenta anni. I due collaborano per la prima volta, ed è anche il primo disco in duetto che incidono, dove eseguono una serie di covers decisamente particolari. Infatti ci sono classici come Ruby Tuesday e Tobacco Road e scelte curiose quali You Were On My Mind, Tell Moses e You're Still Gone. Prodotto da Buddy Miller, che è anche il chitarrista della house band. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.

Il terzo album della band hard rock inglese, un classico. Nuova edizione rimasterizzata, in picture disc.

Ristampa rimasterizzata, PICTURE DISC limited edition

Ristampa rimasterizzata, PICTURE DISC limited edition

Collezione di ballate classiche degli Uriah Heep. CD da tempo fuori catalogo.

LP. See for miles records, 1990, UK. Raccolta di singoli di una delle band strumentali più influenti della storia del rock'n'roll. 24 brani che ripercorrono la prima parte di carriera della formazione statunitense.