
Contiene Old Number 1 e parte di Texas Cookin'.

Catherine MacLellan è considerata una delle migliori cantautrici, nella attuale scena folk tra Canada e Stati Uniti. Depositaria di un sound intenso ed asciutto, ha registrato questo nuovo lavoro a Woodstock, in compagnia del violinista Andy Leftwick e dei fidi Chris Gauthier e Danny Blume. Folk, canzone d'autore, un suono asciutto: nulla viene lasciato al caso, ma la vena lirica dell'autrice va ben oltre.

The Archival Series: con Bob Ostertag, Mark E Miller, Polly Bradfield, Charles K Noyes etc

I fratelli Johnny (voce nei Lynyrd Skynyrd) e Donnie (leader dei 38 Special) hanno formato una propria band, Van Zant, per rendere pubbliche le loro passioni private, sopratutto per la musica country. Assieme hanno inciso tre dischi e si sono conquistati una bella fetta di pubblico, al di fuori dalle proprie band. Questo album dal vivo, registrato nel 2006, durante l'unico tour dei Van Zant, è stato inciso a Valdosta, Georgia. La band, come ci si aspetta, esegue in parte brani tratti dai proprio dischi, in parte repertorio classico dei Lynyrd Sknynrd e dei 38 Special. Brillano le versioni di alcuni classici come Call Me The Breeze, Sweet Home Alabama, Wild Eyed Southern Boys, I Can't Help Myself, My Kinda Country. I masters arrivano dalla collezione privata dei Van Zant.

4 CD. Il nuovo disco dal vivo, Magic Nights, e quello dello scorso anno, On The Road, uniti in un elegante box. Si presenta in cartone duro, come un libro rilegato e contiene un corposo booklet di 48 pagine. Il quadruplo presenta 50 canzoni, vale dire il meglio di Christy Moore. Una carriera straordinaria, oltre 50 anni, che viene presentata attraverso alcune delle sue canzoni più significative. Limited edition.

Voce straordinaria, compositore eccellente, Chris Stapleton non ne sbaglia uno. Come conferma Higher, il suo quinto album. Prodotto da Dave Cobb, con l'aiuto di Morgana Stapleton, il disco conferma tutti i pregi dell'autore: da una manciata di canzoni superbe, in bilico tra rock e country, e una continuniità di fondo impressionante. Dal singolo d'apertura White Horse a South Dakota, What I Am Gonna Do, Higher, The Day I Die, The Fire, It Takes a Woman, Ogni canzone è solida, equilbrata, fornita di una bella melodia, con dei testii intriganti. Chris Stapleton, da quando è apparso sulla scena con il disco d'esordio, l'eccellente Traveller, non ha sbagliato un colpo. Higher lo porta ancora più in alto.

LP. Demon Records, 1986, UK. Raccolta di successi che copre il periodo dal 1977 alla metà degli anni '80 incluse Watching the detectives, Oliver's Army, (I don't wanto to go to) Chelsea e la sontuosa Shipbuilding. Copia originale inglese. Non sigillato.