
Remasters 2008. Nuova versione, libretto ampliato, rimasterizzata ex novo. Contiene due inediti, due versioni dal vivo di oltre sei minuti, di due delle canzoni più note dell'album, entrambe registrate nel 1978. Kingdom Hall e Wavelenght.Solo una copia disponibile.

Il nuovo album di una rock band che ha già sparato le cartucce migliori. Just for fans.

Debordante Live elettrico di Johnny Winter and band, registrato il 25 Aprile 2009 a New Orleans. Johnny esegue alcuni cavalli di battaglia come Highway 61 Revisited, Mojo Boogie, Johnny Guitar, Blackjack, Tore Down, Sugar Coated Love, Warm Up Blues.
Sa ancora essere devastante.

Brani editi su 45 giri, tra il 1966 ed il 1968. 20 canzoni, 56 minuti

2 CD. 34 canzoni, brani noti e non, rarità e canzoni dal vivo. Winter che con la Columbia ha vissuto il suo periodo aureo ( fine sessanta e tutti gli anni settanta ), è un alfiere del blues rock. Dal vivo era una forza della natura, in studio ha saputo coniugare blues e rock in modo fiero. Le sue cover sono da antologia ( Highway 61 Revisited, Rollin' and Tumblin', Harlem Shuffle, Mean Town Blues, Bonie Moronie, Talk to Your Daughter, Johnny B. Goode, Good Morning Little Schoolgirl etc )

2 CD. Concerto inedito, registrato nel 2010, in Germania. Winter, accompagnato da un quarteto in cui suona come ospite anche Eric Sardinas, esegue una bella manciata di classici, con la solita furia. Hide Away, Johnny B. Goode, Highway 61 Revisited, Mojo Boogie, It's All Over Now, All Tore Down, Good Morning Little Schoolgirl etc

enid e alfred lambert, in una citta` del midwest americano, trascinano le giornate accumulando oggetti, ricordi, delusioni e frustrazioni del loro matrimonio: l`uno in preda ai sintomi di un parkinson che preferisce ignorare, l`altra con il desiderio, ormai diventato scopo di vita, di radunare per un natale i tre figli allevati secondo le regole e i valori dell`america del dopoguerra, attenti a ogni deviazione dal . ma i figli se ne sono andati sulla costa: gary, dirigente di banca, vittima di una depressione strisciante e di una moglie infantile; chip che ha perso il posto all`universita` per ; infine denise, chef di successo che conduce una vita privata discutibile secondo i lambert.

2 LP. Keith Richards & The X-Pensive Winos, super band composta da Waddy Wachtel ( chitarra), Steve Jordan (batteria), Charley Drayton ( basso), Ivan Neville (tastiere), dalla cantante Sarah Dash e dall'inimitabile sassofonista, Bobby Keys. Durante il concerto, registrato il 15 Dicembre 1988 all'Hollywood Palladium,la band ha eseguito, tra le altre, Time is on My Side, Happy, Locked Away, Make No Mistake. 17 canzoni in totale, tra cui 3 inedite ( I Wanna Be Your Man, Little T&A e You Don't Move Me ).

L'incontro tra la Bandabardò e Cisco, il meglio del nuovo folk italiano.

Di nuovo disponibile, dopo essere stato fuori catalogo per vari anni, questa fattiva collaborazione tra il grande Charlie Musselwhite ed il gruppo rock blues dei Dynatones.Registrato dal vivo alla Belly Up Tavern di Solana Beach, California, questo disco segna la collaborazione tra i Dynatones e l'armoniciasta - chitarrista e cantante Charlie Musselwhite, per una classica serata di blues chitarristico che ci riporta ai tempi d'oro di quel suono.

LP. Fresh Sound Records,1986, SP. Registrato alla Carnegie Lecture Hall di Pittsburgh il 9 novembre 1963 in una formazione con Bell al pianoforte, William Harris Jr. alla batteria e Thomas Sewell al basso, il concerto coglie il trio impegnato a dar vita a un flusso sonoro spontaneo e improvvisato al momento.

LP. Il nuovo album di Nick Cave con i Bad Seeds, un disco in cui il suono della band torna a farsi sentire in modo importante come non era successo nel precedente e sulfureo Ghosteen. Wild God è un disco ispirato che per certi versi si potrebbe anche considerare gospel quando le canzoni diventano corali e innodiche con testi che nascondono sofferenze e incertezze, illuminate dal faro della Fede e dell'Amore. Ma ci sono anche canzoni epiche con suoni saturi e pieni come ad esempio Song Of the lake, la bellissima titletrack o la straordinaria Frogs, ipnotica e avvolgente con sontuosi arrangiamenti d'archi. Sempre intenso e drammatico, Wild God è il disco più musicale di Nick Cave dai tempi di Push The Sky Away. Edizione limitata in vinile trasparente.