
Nuovo album per la promettente jazz singer Americana. Con Jimmy Greene, Jason Linder, John Benitez, Luisito Quintero.

il film - diaz luca, alma, nick, anselmo, etienne, marco e centinaia di altre persone incrociano i loro destini la notte del 21 luglio 2001. poco prima della mezzanotte i poliziotti irrompono nel complesso scolastico diaz-pascoli, sede del genoa social forum adibito per l`occasione a dormitorio. in testa c`e` il vii nucleo comandato da max, seguono gli agenti della digos e della mobile, mentre i carabinieri cinturano l`isolato. e un massacro in piena regola. quando max da` ordine ai suoi di fermarsi, e` tardi. 93 persone presenti nella scuola hanno subito una violenza inaudita senza aver opposto alcuna resistenza. saranno tratti tutti in arresto. contenuti speciali: il backstage, il trailer, la scenografia e i visual effects del film, la deposizione di andreassi, le interviste a ettore scola, ugo gregoretti e carlo bonini, alcune testimonianze tratte dal documentario di carlo a. bach-schmidt "black block" e un documentario di 45 minuti, "la provvista", che ricostruisce il blitz alle due scuole diaz e le fasi piu` rilevanti del processo, attraverso il racconto degli avvocati di parte civile. il libro - "una storia italiana. troppo italiana" a cura di boris sollazzo: boris sollazzo, giornalista e critico cinematografico, fa il punto sullo stato della cinematografia italiana partendo da diaz, riflette sulla sentenza della cassazione che ha condannato i vertici della polizia e ripercorre le tappe fondamentali dei processi sul g8 2001.

una raccolta di messaggi dettati da entita` celesti, la maggior parte dei quali appartenenti a un angelo di nome ismael. ne risulta un percorso di vita particolare per le tematiche trattate che variano dalle eterne domande dell`uomo ai nuovi concetti umani e scientifici piu` aggiornati. il protagonista assoluto di questa raccolta e` l`amore nella sua forma piu` elevata e piu` concreta, nella spiritualita` consacrata, nelle essenze, nel suo piu` profondo e delicato modo di compenetrare ogni aspetto della creazione. prefazione di paola giovetti.

Edito nel 1987 è uno dei dischi meno noti della PFM. Nuova edizione in vinile, 180 grammi, stampa per il 35à anniversario in RED VINYL.

Un ora di musica jazz con alcuni dei più grandi intepreti della scena newyorkese come Dave Brubeck, Wes Montgomery, Horace Silver, Dizzy Gillespie, Charlie Parker e altri. Copia non sigillata.