


Nel corso delle registrazioni per Ghost on Canvas, il suo ultimo disco, Glen aveva messo nastro le parti vocali di alcune delle sue canzoni più famose, rivedendole da capo a piedi. Lo aveva fatto per divertirsi, ma il risultato è stato talmente bello che i due produttori Dave Darling e Dave Kaplan hanno deciso di chiamare in studio dei musicisti per registrare una base a quelle parti vocali. Il risultato è un disco notevole, Glen Campbell come non lo avete mai sentito.



Jonathan Wilson, cantautore che in passato abbiamo celebrato, sopratutto nei suoi primi due albums, torna a casa, musicalmente parlando, e fa quel disco che, da qualche anno a questa parte non gli riusciva più di fare.Un disco tra rock e radici, con ballate in classico suono Americana e, sopratutto, con la penna calda ed una adeguata serie di musicisti alle spalle, che forniscono il suono di cui Jonathan aveva bisogno. Musicisti come Mark O’Connor, Joe Pisapia, Dennis Crouch, Pat Sansone, Kenny Vaughan. Dixie Blur è un signor disco con alcune canzoni degne di entrare nel songbook delle migliori dell’anno: ‘69 Corvette, New Home, El Camino Real, In Heaven Making Love, So Alive e Riding The Blinds.