Nuovo album del leader dei Waco Brothers insieme ai The Sadies.
Jay Geils & Magic Dick
L'ultimo album per la Reprise, 1976. Rimasterizzato
Verace rock blues, da parte di un quintetto emergente
Ristampa rimasterizzata, del terzo album del power trio West, Bruce e Laing.
Tra country e rock and roll, registrazioni anni cinquanta, Bear Family issue

Carole King e James Taylor avevano suonato assieme al Troubadour di Los Angeles quando ancora non erano famosi, nel 1970. Poi ci sono ritornati, un anno dopo. E, nel Novembre 2007, hanno deciso di festeggiare quel periodo magico che ha dato il via a due carriere pretigiose. Dolci armonie, classici a go-go, le due voci che si intrecciano. 75 minuti di musica ben suonata e cantata da due grandi della canzone d'autore.
Il disco d'esordio della band di Peter Banks, chitarrista degli Yes.
"diglielo tu, che sei figlio di padroni. se lo dici tu, non ci diranno di no. che ci facciano vedere almeno una volta il giardino" chiedono a toto` i compagni di giochi figli di braccianti, nella sicilia poverissima del primo novecento, dove "niente era gratuito". anni dopo, a rivolgersi a toto` sono tre operai. si sta tracciando una strada fra due comuni vicini e i lavoratori impiegati ricevono una paga misera. "dobbiamo scioperare" gli dicono. "ma che cosa e` uno sciopero, come si sciopera?" si chiede il giovane insegnante. "e allora pensiamo insieme, come se fossimo noi, per primi, a scoprire questa forma di lotta". da quel momento in poi toto` di benedetto non tornera` piu` indietro, e la sua vicenda personale seguira` gli alti e i bassi dell`azione politica dei comunisti sotto il fascismo-prima confinato a ventotene, poi clandestino a milano, infine incarcerato dal regime di badoglio. dopo avere svolto un ruolo di primo piano nella resistenza romana, nell`immediato dopoguerra fa ritorno in una sicilia scossa dalle lotte che mettono in discussione i rapporti sociali propri dell`economia latifondista.
alessandro berselli sceglie la formula dell`epistolario (nei precedenti quella del diario e del racconto sceneggiato) ma, soprattutto, affonda il coltello di lettore e di narratore in un personaggio che nel romanzo ha poco piu` di qualche pagina. ma molte responsabilita`. berselli estrae da ne` con te ne` senza di te la fi gura della madre di nicola, offre la voce narrante al diario di francesco (e in questo rispetta alla lettera la regola del sequel), ne sviluppa il personaggio che vendica l`amico nicola e tutte le vittime consenzienti e ignare di madri possessive, egopatiche e anaffettive. ma ne diviene egli stesso vittima, in un inesorabile declino senza possibilita` di appello.

2 CD/DVD. 21 Aprile 1979, Grughalle di Essen, per la prima volta tutto esaurito. Johnny Winter, in trio, lascia tutti a bocca aperta con una performance tirata e potente.Con Jon Paris e Bobby Torello sparring partners, Winter ci regala una spettacolare Messin With The Kid, ma anche Suzie Q, Johnny B Goode, Hideaway, Rockabilly blues. Chiude una vitalissima rilettura di Jumpin' Jack Flash degli Stones. Nuova edizione 2019, che include CD e DVD assieme, rimasterizzati.

Inciso alcuni anni, ma rimasto praticamente inedito, questo album testifica la collaborazione tra Rick Derringer, ex McCoys, Johnny Winter And etc, e Carmine Appice, Vanilla Fudge, BB&A etc. Tra rock, blues e implicazioni hard.
robert halliday e` uno scrittore di biografie a pagamento che si trova, per un concorso di circostanze, ad affrontare un nemico particolarmente insidioso. si tratta di un emirato del golfo, noto solo con il suo soprannome - il principe - che, dal fondo di una miniera inaccessibile, progetta di compiere attentati devastanti sfruttando armi chimiche come il gas nervino. comparso per la prima volta nel 1981, questo romanzo rispondeva alla necessita` dell`autore di dar vita a vicende di puro intrattenimento, che dalla realta` piu` concreta si trasformassero in voli della piu` adrenalinica fantasia.
Macdonald, 1989, UK. Raccolta di interviste riguardanti i Beatles con 48 personaggi famosi come Rolling Stones, Billy Joel, Phil Collins, Elton John e Julian Lennon.
3 CD. Edizione limitata, confezione digipack, 3 CD. 36 canzoni

Antologia di Northern Soul. 1993-2012: 20 soulful celebrations. Spencer Wiggins, Barbara Lewis, Little Ann, Dean Parrish, Hoaghy Lands, Maxine Brown, The Diplomats etc
Rimasterizzato. Contiene Sweet and Soulful Sounds e Born to Be Blue.
Rimasterizzato
EP 12". Record Store Day 2014.
EP con 4 canzoni nuove, edito appositamente per RSD 2014. Gatefold sleeve. Copie numerate.
Hey Rosetta sono una band canadese di sette elementi, che arriva da St. John, Newfoundlands. Fanno del rock mischiato a blues e radici, suonano in modo energioco e, al classico quartetto rock, hanno aggiunto piano e violino. Sono al quarto disco e, proprio con questo lavoro, sbarcano in Usa, via Ato, l'etichetta di Dave Matthews. Dal vivo sono una forza della natura, speriamo di vederli presto anche dalle nostre parti.

Ci sono delle sorprese nel nuovo album della Royal Southern Brotherhood: non ci sono più Devon Allman e Mike Zito, ma abbiamo, per contro, Jimmy Hall (ex Wet Willie) e Ivan Neville (Dumpstaphunk). Il resto della band comprende musicisti rodati come Cyril Neville, Bart Walker, Tyrone Vaughan, Yonrico Scott etc. Prodotto da Tom Hambridge, uno specialista, e registrato negli studios di Muscle Shoals, questo è il disco più tosto della band sudista. Più rhythm and blues, ma anche più sudista, con uso di chitarre ma anche di fiati per una manciata di canzoni molto southern oriented.
perche` un`immagine ci scandalizza? la risposta che, pagina dopo pagina, si delinea in questo saggio ruota intorno al concetto di montaggio: disposizione degli sguardi e dei luoghi, delle figure e dei tempi. la crescente diffidenza di fronte alle immagini del male, la nascita dell`emozione pornografica, l`emergere dei graffiti di contestazione, la distruzione d`immagini per mano della stessa autorita` che le aveva commissionate, la sapiente elaborazione dell`inimmaginabile sono tutti fenomeni che illuminano la trasformazione del rapporto con le immagini in occidente. trasgressione e immagini formano qui un binomio la cui storia viene posta in prospettiva con il presente. cio` facendo, a essere decifrata e` la credenza in un potere delle immagini. 44 fotografie.
Delmark 2015
Axewoman di notevole spessore, chitarrista blues, Kelly Richey è sulla scena da anni ed ha pubblicato a suo nome più di dieci album. In questo nuovo lavoro, sempre in trio, la Richey presenta 10 canzoni, rigorosamente bluesy, elettriche e vigorose, dove la sua chitarra è protagonista.Dieci brani, tra cui You Wanna Rock, Just Like A River, Fading, The Artists in Me. C'è anche un tocco di funky, per rendere la musica più spessa. Ristampa in versione digipack, di un classico della chitarrista blues.
20 classici del grande soul man. Polydor Usa, remastered
Nuova versione in vinile 2016. Rimasterizzata usando i master tapes originali. Vinile 180 grammi, edizione Usa. Contiene: Nowhere Road, Sweet Little '66, The Rain Come Down, San Antonio Girl, I Ain't Ever Satisfied etc.

Johnny Fuller è un cantante blues e soul, discretamente noto in California nel corso degli anni settanta. Proprio in quel periodo Fuller ha inciso questo disco, il suo unico lavoro da solista ( a parte una antologia di brani rari ( West Coast R&B e Blues Legend ), registrato con la Philip Walker band, solido esemble di blues elettrico. Un disco di blues classico, con venature soul, che metteva in mostra un musicista vero, perfettamente a suo agio con la materia. Peccato che questo rimanga il suo unico lavoro. Introvabile comunque da anni e pubblicato per la prima volta in CD.
Nuovissimo album della premiata serie Usa The Smoke Sessions. Steve Turre, assieme a Kenny Barron, Ron Carter, Jimmy Cobb, Javon Jackson e Cyro Baptista. Una super formazione !!
Jay Willie, band leader tosto, con gente come Bobby T Torello, Jason Ricci, Bob Callahan, Steve Clarke e Ted Yakush fissi nella band, è uno che fa del sano blues, molto elettrico e ruspante, mischiato con robuste dosi di rock, ma anche jump blues e rhythm and blues. Ed in questo album, il quarto, la band prende a piene mani dal grande songbook Americano: Johnny Otis, Al Green, Dan Penn, Smokey Robinson, Huey P. Meaux. Oltre ai brani scritti dalla band.
Il nuovo album, 2016, del trio californiano.
Solomon Hicks è un giovane chitarrista di colore, un bluesman. Suona nell'area di New York, ed il suo è un city blues elettrico con forti ramificazioni nel suono di Chicago. Il disco contiene alcune sue composizioni ma anche My Babe di Willie Dixon, una particolare rilettura di I Saw Her Standing There dei Beatles ed Homework di Otis Rush. Blues elettrico, deciso, solido, grazie anche alla produzione di Jeff Levine. Ospiti nel disco musicisti come Southside Johnny e Jake Clemons. Reperibilità difficoltosa.
Da non confondersi con i fratelli Winter, Johnny ed Edgar, la band dei Winters Brothers era un gruppo southern rock, esistito alla fine degli anni settanta e guidato dai fratelli Donnie e Dennis Winters. Originari di Nolensville, Tennessee i Winters Brothers avevano pubblicato due dischi, entrambi su Atco, tra il 1977 ed il 1979: The Winters Brothers Band e Coast to Coast ( per poi riunirsi nel nuovo millennio ). Il disco d'esordio è un classico album di southern rock, con le chitarre al posto giusto, ed una serie di canzoni di spessore che rispondono a titoli come Shotgun Rider, I Can't Help It, Misty Mountain Morning, Smokey Mountain Log Cabin Jones.
Quinto album per la band alternativa del New Jersey. Titus Andronicus mischiano rock, punk, jazz, pop, anni sessanta, in un cocktail originale e decisamente creativo. Il nuovo lavoro non fa che confermare tutto quello che è stato scritto in precedenza su di loro.
Un nome decisamente improbabile per una band di blues elettrico, proveniente dall'area urbana di Chicago. Ma i Claudettes, che hanno già qualche disco alle spalle, sono decisamente particolari. Infatti fondono il blues Chicago Style con il piano in bella evidenza, con elementi rock, punk e deviazioni anche jazz e classica. Energia pura con la voce di Berith Ulseth ed il piano di Johnny Iguana a dettare legge, in una band che cerca di rinnovare il blues, fondendo il classico suono con elementi di altri generi musicali.

Questo disco, pubblicato nel 1970, segnava l'incontro tra Dave Mason, appena uscito dai Traffic e fresco nella sua carriera solista ( aveva da poco pubblicato l'eccellente Alone Together ) e Cass Elliot, cioè Mama Cass, appena uscita dai Mamas and Papas e anche lei tutta presa dalla sua carriera come solista. Un disco composto da una serie di canzoni scritte da Mason, e cantato stupendamente dallo stesso Mason, Mama Cass e Leah Kunkel. Una ristampa molto attesa, visto che il disco manca dal mercato da almeno trenta anni.
C'era molta attesa per questa collaborazione. Decisamente interessante, il disco dei Calexico con il cantautore Iron and Wine è comunque un'opera da ascoltare con attenzione. Dopo 15 anni, rispetto all'uscito dell'EP In The Reins, la band di Tucson ed il cantautore tornano a collaborare intrecciando malinconia folk e suoni del southwest. Un disco interessante che mostra una nuova via per la canzone d'autore. Edizione limitata in vinile, stampa Usa. Contiene donwload code.
Chip e Tony Kinman hanno suonato, ma anche dato vita, a diverse band nel corso della loro carriera di rockers. The Dils, Rank and File, Blackbird, Cowboy Nation, ed altre ancora. Questo CD, edito dalla splendida Omnivore Usa, contiene 22 canzoni, inedite, tratte dagli archivi dei due musicisti di Los Angeles. Versioni aternate, outtakes, inediti, che i due hanno registrato nel corso della loro intrigante carriera di musicisti alternativi.
Formatisi a Los Angeles nel 1971, con musicisti provenienti da varie band, i Captain Beyond appaiono in questo disco nella loro formazione originale: Rod Evans ( ex Deep Purple ), Bobby Caldwell (batterista nella prima band di Johnny Winter ), Larry 'Rhino' Reinhardt e Lee Dorman ( entrambi ex Iron Butterfly ) e il tastierista Lewie Gold. Il concerto, registrato a Miami nel 1972, contiene la nota Dancing Madly Backwards (On A Sea Of Air) oltre a diversi brani del disco d'esordio, come As The Moon Speaks, Astral Lady, Can't Feel Nothin, Myopic Void e Frozen Over,. Progressive rock, con influenze psichedeliche, blues, un tocco jazz e parecchio rock and roll. Un suono ancora interessante.
Secondo album
CD / DVD. Antologia sulla carriera di Ray Thomas ( Moody Blues ), scomparsi nel 2018. Questo CD contiene tre registrazioni inIzio carriera dei Moodty Blues, quindi una serie di canzoni tratte dai dischi solisti di Thomas e l'ultimo brano, Dada's Song, registrato con il musicista irlancdese Ryland Teifi. C'è anche The Trouble With Memories, altro brano inedito, cantato assieme a Bias Boshell. Il DVD contiene From Mighty Oaks, il suo disco d'esordio, in versione audio 5.1 ed i video di High Above My Head e Dada's Song.
35 CD Box set/ 168 pages Book & Signed Photo. Tutti i dischi pubblicati da Mayall nel periodo 1965-1974, sia dalla Decca che dalla Polydor. Ma anche molto materiale inedito.3 CD singoli, otto dal vivo. Ci sono registrazioni per la BBC, ma anche diversi concerti, registrati tra il 1966 ed il 1970. Tra i musicisti coinvolti, abbiamo Eric Clapton, Peter Green, Mick Taylor, Harvey Mandel, Blue Mitchell, Jon Mark, John McVie e molti altri.Oltre al libro rilegato ci sono le gig list dell'epoca, le lettere al fan club, la replica di due poster e di un press pack e anche una foto firmata da John Mayall in persona. Attenzione, il box è molto limitato.
![Let It Be Special Edition [Super Deluxe 5 CD/ Blu-ray Audio Box Set] di Beatles - CD Let It Be Special Edition [Super Deluxe 5 CD/ Blu-ray Audio Box Set] di Beatles - CD](/cops/big/489196_g.jpg?tit=Let_It_Be_Special_Edition_%5BSuper_Deluxe_5_CD%2F_Blu-ray_Audio_Box_Set%5D-Beatles&r=64)
5 CD / Blu Ray. Let it Be è il disco che ha segnato la parola fine di una delle pià prestigiose, ma anche fruttuose, carriere in ambito rock, quella dei Beatles. Mentre il produttore Glyn Johns tentava di portare a termine il progetto inttolandolo Get Beck è stato Phil Spector che ha guidato il disco verso la forma finale. Questa nuova edizione,rimasterizzata e curata di Gilles Martin contiene 5 CD ed un Blu Ray Audio. Il cofanetto cpresenta 27 performances inedite, l'EP Let It Be con 4 canzoni, il missaggio stereo del 1969, a cura di Glyn Johns, del disco Get Back ed un libro di 100 pagine, con introduzione di Paul McCartney ed il commento canzone per canzone. Oltre ad una lunga serie di foto mai viste, note personalizate ed altre chicche che rendono l'oggetto decisamente unico
Chitarrista californiana, Kris Wiley ha pubblicato un paio di dischi, alcuni anni fa, Old, New, Borrowed And Blue e Breaking The Rules. Ora, pubblica il suo terzo disco, grazie alla produsione ed all'iuto non trascurabile di Carl Olson. e riceve lusinghieri pareri si dalla stampa che dai media in generale. "Wiley is the most promising female blues guitarist to emerge since Bonnie Raitt," Los Angeles Times.. "You should check her out not because she's a female guitarist but because she's a damn good player," Vintage Guitar Magazine
Membro forndatore dei Whitesnake, Barnie Marsden ha lasciato la band molti anni fa per diventare un solista. E' diventato un chitarrista blues, tra i migliori in Inghilterra e non solo. Come dimostra questo disco, dove Bernie rilegge brani della Chess, la famosa etichetta blues. Brani resi celebri da Howlin Wolf, Elmore James, Chuck Berry e Bo Diddley. Marsden, con il suo tocco personale, dà una nuova veste a classici senza tempo.
4 CD. Eccellente cofanetto che raccoglie performances dal vivo ed in studio, registrate tra il 1969 ed il 1972, per la BBC. La band scozzese, capitanata dalla formidabile voce di Maggie Bell, la Janis Joplin anglosassone, viene catturata in queste micidiali sessioni inedite, tutte da scoprire. Due lunghe sessions, 1969-1970 e 1971-1972. Più un concerto, sempre dal vivo alla BBC, e dei broadcast vari, sempre BBC,messi sul quarto CD. Un collector's item.

2 CD. Il meglio della Paul Butterfield Blues Band, periodo d'oro, fine sessanta, primi settanta. Con Michael Bloomfield ed Elvin Bishop nella formazione. Il doppio contiene brani rari come Blind Leading the Blind, Driftin and Driftin, ma anche classici come Crossroads, East West, Born in Chicgao, Get Out My Life Woman etc. Ristampa rimasterizzata
Edito nel 1998, questo disco di Clive Bunker, ex membro dei Jethro Tull, è uno dei dischi più rari e più ricercati dai fans della band di Ian Anderson e dai completisti di progressive rock.Nel disco suonano Ian Anderson e Martin Barre oltre ad Andy Glass (Solstice), Dave Lennox (Blodwyn Pig), Jim Rodford (Argent), ed altri. Rimasterizzato, il disco non solo chiude una grave mancanza, ma conferma il valore del musicista.
Disco rarissimo, da tempo fuori catalogo.

Recorded live in Europe, 1963
2 LP. Il famoso doppio dal vivo, nuova edizione in vinile,
2 CD. Revolver, il primo disco adulto dei Beatles, l'album che ha aperto menti e cuori in tutto il mondo, viene rupubblicato in versione ampliata con una bella serie di bonus tracks. Infatti oltre al disco originale, rimasterizzato da Giles Martin e Sam Okell,, questa versione contiene un secondo CD, totalmente inedito. Il CD in questione contiene 16 brani: outtakes di studio, rimixate in stereo con un risultato audio eccellente, di gran lunga superiore alle matrici originali. Il disco contiene versioni decisamente belle di brani come Paperback Writer, Yellow Submarine, Rain, Got To Get You Into My Life, Eleanor Rigby, Taxman, Tomorrow Never Knows, Here There and Everywhere.
Bootleg stampato in Uk, con un concerto registrato a Siena, Maggio 1989. Il disco contiene anche due outtakes di studio inedite, 1981 e 1988. Buccaneer Records, UK, 1990. Copia originale.

2 CD. Elvis Costello. ha sempre rispettato, anzi amato ( dal punto di vista musicale), Burt Bacharach Elvis incontra una prima volta Burt nel 1996, per la canzone God Gives Me Strengh, inserita nel film Grace Of My Heart. I due si trovano molto bene e continuano, nel 1997, a collaborare all’album Painted From Memory, edito poi nel 1998. Nei seguenti anni, Bacharach & Costello hanno saltuariamente collaborato. Questa nuova collezione, curata da Costello, presenta tutto quello che i due musicisti hanno fatto assieme Rimasterizzato dai nastri analogici il disco è una raccolta di 16 brani che mette assieme, oltre a tre nuovi episodi canzoni prese dallo spettacolo teatrale Painted From Memory con Audra Mae e Jenni Muldaur, dall'album di Bill Frisell The Sweetest Punch, in cui il chitarrista coinvolgeva Cassandra Wilson e Don Byron e dalle session di Look Now di Elvis Costello e gli Imposters, assieme a Burt Bacharach.
2 CD. Jimmie Spheeris è un cantautore che ha avuto una notevole popolarità nei primi anni settanta. Autore e performer, Spheeris mischiava rocke folk e scriveva ballate d'autore. Tra i suoi dischi più noti ricordiamo canzoni come Let It Flow, I Get Burned, Tequila Moonlight ed album quali Isle of View, The Original Tap Dancing Kid, The Dragon Is Dancing e Ports of the Heart. Questo concerto, inedito, è stato registrato a Denver nel 1974.
Angelo Leadbelly Rossi, blues man ed uomo di musica, è una gloria dalle mie parti. Bluesman a tutto tondo, Angelo non ha mai nascosto la sua grande passione per la musica del diavolo, nè si è mai nascosto dietro lo stile di questo o quel musicista. Ha sempre fatto musica a viso aperto, senza guardare in faccia nessuno, ma mettendo sul piatto i suoi amori ed i musicisti, anche rock, che lo hanno maggiormente influenzato. Muddy Waters, John Lee Hooker, Elmore James, Howlin' Wolf. Ma anche Allman Brothers, Hank Williams, Grateful Dead ed altri grandi band rock. L'album presentato su questa pagina è un eccellente esempio dell'amore per il blues di Angelo. Da sentire assolutamente. Di nuovo disponibile

E' con grade piacere che presentiamo un disco inedito del Sir Douglas Quintet, la formazione di Doug Sahm ed Augie Meyers.Il Sir Douglas Quintet è una band storica che si è fatta un nome con un sound molto personale, dove mischiava musica tex mex, sonorità country e blues. Questo disco, registrato al Troubadour di Los Angeles nel 1971. presenta il meglio del repertorio della band. Da She's About a Mover a Mendocino, Tortilla Flats, Be Real, Dynamite Woman e And It Didn't Even Bring Me Down.Non si tratta di un bootleg, ma di un album legale.
1993 Arion. ARN 368220. Live Recording 1991.

Un classico di Donald Byrd, inciso assieme a Gigi Gryce ed Jazz Lab Quintet. e pubblicato nel 1957. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata, 180 grammi
Registrazione inedita, Los Angeles 1977, nella tournèe in supporto agli ELO
Pubblicato dalla Liberty Hall, la stessa etichetta che ci ha dato il recente live inedito di Muddy Waters, questo disco dal vivo dei Kingsnakes è una sorta di miracolo. Si tratta di una registrazione dal vivo, inedita, del 1981, di una band di San Francisco molto cultiizzata, che ha inciso poco o nulla. Blues rock, con influenze psichedeliche, un sound elettrico spettacolare che dà al blues tonalità intense e molto rock. Tra le canzoni eseguite Rock and Roll House, No Particular Place to Go, You Never Can Tell, Walkin' By Myself, My Babe, Get Up !
Columbia Masterworks 1960. MINT.

12 pollici, con tre canzoni, tratto dall'album Flying Cowboys. Il terzo pezzo, la cover di Friday on My Mind degli Easybeats, è inedito. Geffen Records, 1989, copia originale.
4 CD.Prima pubblicazione dei leggendari demos di uno dei migliori autori di canzoni inglesi di sempre: Alan Hull, leader dei Lindisfarne. Il box contiene le prime versioni delle classiche canzoni dei Lindisfarne: Lady Eleanor, Winter Song e Clear White Light - Part 2. Lindisfarne era una top band nel 1972, con due singoli nei primi posti della classifica e ben tre albums nella posizioni alte delle charts di settore. tra cui il mitico LP Fog On The Tyne. e gran parte delle canzoni venivano dalla penna di Alan Hull.
CD. Naxos, 1996, DE. Contiene le musiche di scena dell'opera Il Re Degli Ebrei registrate allo studio Mosfilm di Mosca nel maggio 1995 e cantate dal coro Moscow Capella e suonate dalla Moscow Symphony Orchestra diretta da Igor Golovschin.
Un classico degli anni ottanta, 1983.Con Brown Eyed Girl, One Particular Harbour, Stars on The Water, Livin' It Up, Consideraqto uno dei più belli di Buffett. Di nuovo disponibile in vinile, dopo anni. 180 grammi, rimasterizzato per l'occasione.
Uno dei dischi più belli e più famosi di Hank Mobley, con Donald Byrd e Lee Morgan, ma anche Paul Chambers e Horace Silver.
BMG 2003.
A&M, 1987, DE. Singolo 12" che contiene Heat of the night (extended remix), Heat of the night (album version) e Another Day.
Concerto inedito del grande vocalist jazz/soul registrato il 13 agosto 1976 a Washington.
Sesto album di studio del cantautore svedese che sta tra Van Morrison e Tom Waits.

Concerto radiofonico registrato alla Hollywood Bowl (Hollywood, CA) il 6 agosto 1972 con ospite Johnny Winter.
Il disco d'esordio del cantautore di Dublino.
Il secondo album di Jerry Vessel, il bassista dei Red House Painters, è un disco sospeso tra euforie folk-hippie e ballate intimiste.
Il miglior disco di una delle più ispirate formazioni di alternative country. Copia non sigillata.
Il quarto album del talentuoso cantautore svedese.
Prodotto da Tom Russell, un disco del pianista americano celebre come accompagnatore di grandi cantanti dagli anni 40 agli anni 70.

La colonna sonora del musical ispirato dalla canzone di Bob Dylan con musiche e testi dell'autore. Copia non sigillata.
LP. Sweet folk and country, 1977, UK. Il secondo album del quintetto bluegrass dalle connotazioni vagamente southern.
LP. RIFI Records, 1970, IT. Ristampa non ufficiale di un oscuro classico del progressive italiano.
Darren Cross è un chitarrista di Sydney che da alcuni anni va esplorando il concetto di chitarra primitiva con grande efficacia, grazie ad una straordinaria abilità nel modellare architetture strumentali che possono portare alla mente i lavori migliori di John Fahey o le imprese dei più recenti esponenti della chitarra William Tyler e Matthew J. Rolin. Il disco ci trasporta in una dimensione di pellegrinaggio cosmico, evocativo ed emozionale. Se vi piacciono i nomi sopra citati, questo è un disco assolutamente da avere.
LP. Black Crow Records, 1983, UK. Quarto album solista del fondatore dei Lindisfarne.
Non sigillato
