Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Citta%60_Degli_Untori_-Stajano_Corrado
16.60 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il protagonista di questo intenso saggio in forma di narrazione di corrado stajano si aggira sgomento per le strade di una citta` che vorrebbe amare, che nella sua storia e` stata anche amabile, ma che nell`oggi sembra solo respingere: milano. in questo peregrinare la realta` contemporanea dischiude il suo passato e milano diventa il centro concreto e insieme emblematico di un cupo trascorrer di tempi. la citta` lucente di acque magnificata da bonvesin da la riva si trasforma nella "citta` degli untori" e dalla peste rimane contagiata per sempre; un susseguirsi ininterrotto di oscene violenze connota la storia di milano fino a piazza fontana e agli anni del terrorismo e dei servizi segreti infedeli. alla violenza si accompagnano poi la decadenza della borghesia, parallela alla drammatica e quasi repentina fine della classe operaia, il tramonto del cattolicesimo democratico, che pure a milano aveva radici profonde fin dagli anni del modernismo, e - nuova peste - la corruzione. qui nasce il fascismo, qui gli ideali storici del socialismo si barattano per cupidigia, qui trovano terreno grasso il prevaricante populismo berlusconiano e l`assordante grettezza leghista. allora la peste, nella sua realta` storica e nella sua valenza simbolica di morbo morale, che avvelena la vita delle persone e delle cose, diventa la chiave di lettura che attraverso stratificazioni storiche e metamorfosi di costume puo` cogliere una lunga durata di vergogna e sofferenza.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi