Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"alexis de veaux ne racconta la vita con stile particolare, delineandone la figura, luci e ombre. lo fa intessendo fatti, aneddoti e sensazioni che dal `56, anno della controversa autobiografia, e con rinnovato interesse dopo il libro di john chilton (`75), hanno alimentato pagine e pagine di testi di ogni genere. il libro sfoglia il calendario con taglio diverso dai numerosi altri scritti sulla complessa, drammatica e sfavillante storia della grande interprete. una scrittura agile, quanto evocativa, densa di richiami e stimoli per attivare sentimenti, sottolineature e qualche flashback" (dall`introduzione di gianni del savio).

chi vive con un cane o con un gatto, chi ha a cuore la sorte e il benessere di tutti gli animali, di campagna e di citta`, selvatici o d`allevamento spesso non sa come comportarsi nella vita di ogni giorno. regolamenti del comune o di condominio, delle ferrovie o del trasporto aereo, articoli del codice penale, decreti, sentenze e leggi... possono complicare la vita del cittadino e dei suoi protetti o diventare utili strumenti nelle mani di chi voglia allontanare da loro i pericoli della caccia, dei maltrattamenti, dell`abbandono. parte degli introiti della vendita del libro saranno destinati a interventi di assistenza e cura di cani e gatti randagi attuati dall`associazione "gaia, animali e ambienti".

"conservare lo spirito dell`infanzia dentro di se` per tutta la vita vuol dire conservare la curiosita` di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare". tutta l`anima di bruno munari e` racchiusa in questa frase: si pensi alla volonta` di comunicare che lo spinse a occuparsi del laboratorio per bambini della pinacoteca di brera nel 1977, o alla curiosita` di cui e` testimone il suo interessamento, ad esempio, verso le dottrine orientali dello yin-yang o alle scritture illeggibili di popoli sconosciuti. di questi svariati interessi di bruno munari e della voglia di comunicare quanto scoperto e` documento questo libro, nel quale opere figurative, commenti d`autore, poesie ne scandiscono l`itinerario artistico.

il libro di "quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici", colette ebbe a dirne: "un giorno forse si riconoscera` che era il mio libro migliore".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi