Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il romanzo di una misteriosa scrittrice marocchina che inneggia senza veli all`erotismo del corpo e dell`anima. badra fugge da un matrimonio imposto e violento ed e` trascinata in un travolgente vortice di avventure libertine da un appassionato amante. nedjma e` uno pseudonimo adottato dall`autrice per evitare di subire ritorsioni, un omaggio alla leggendaria protagonista dell`omonimo romanzo di kateb yacine. di lei si sa solo che vive in un paese del mahgreb (probabilmente in marocco) e che ha una quarantina d`anni.

tutto ha inizio a los angeles, negli studios, dove un giovanotto spagnolo, ruibe`rriz detto roy berry, viene scelto come assistente del mitico elvis. presley, infatti, sta girando "l`idolo di acapulco" in cui canta in spagnolo e roy deve insegnargli uno spagnolo "non troppo messicano". da queste premesse hanno inizio avventure e disavventure, tra fans scatenate e registi famosi. e, per un problema di traduzione, i protagonisti saranno costretti a vedersela con una banda di mafiosi messicani da film di serie b.

marco e` ormai prossimo alla fine. ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. suo padre, stefano quondam, fuori dal tempo e dal mondo ci si e` sempre trovato, anche se in maniera diversa. e un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un don chisciotte che non ha mai smesso di combattere una testarda battaglia contro la stupidita` e l`omologazione. certo, e` al tempo stesso un uomo imperfetto, pieno di difetti, ma vuole trasmettere al figlio quanto ha di piu` suo. e vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce cosi` potente da svergognare il buio. ma tra i due, chi e` veramente il mercante di luce? chi salva l`altro? questa e` la cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato di fronte a quello che sa della vita e a un padre che gliene spiega il senso, l`unico che conosce. il filo che li unisce, che trasforma il pensiero in un racconto che non potra` essere dimenticato, e` la poesia greca: un excursus appassionato, un viaggio in cui si rincorrono i grandi gesti e le tenere paure di poeti e poetesse dell`unico tempo possibile, quello tra il mito e l`invenzione. e sara` proprio qui, tra omero, saffo, anacreonte, sofocle, euripide, in un punto sospeso tra pagine da sfogliare, passioni e vita vissuta, che troveranno il varco per salvarsi entrambi...

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi